per avere la qualità e le idee della seconda stagione ne faccio volentieri a meno. si può fingere che la prima stagione sia autoconclusiva, la scena finale rappresenta il massimo climax del protagonista (con kemper, simbolo della serie), e simboleggia quello in cui si è ormai immerso holden senza possibilità di ritorno. è un finale aperto ma in realtà chiuso.
ho anche letto il libro qualche mese fa e mi è piaciuto, le parti sui serial killer sono veramente interessanti, invece ho trovato noioso e un po' inutile il lato personale e familiare, condito da parecchia boria di john douglas.

forse fosse stato accorciato in certi punti (quelli personali), e fosse stato più prolisso su altri, avrebbe reso di più.
leggere il libro fa ulteriormente capire quanto la prima stagione sia un adattamento davvero ben riuscito, e quanto la seconda sia invece fatta proprio male. (tra l'altro tutti gli eventi principali della s2 vengono descritti nel giro di qualche pagina, e non in 9 infiniti episodi).