una vendetta perfetta e un cerchio che si chiude, pure con l'incrocio iniziale tra i protagonisti del 1° episodio, il Romanoff e la sua fidanzata arrivista ladra e bitch
e qui c'è Odine, bottana, assassina, ladra, arrivista & co che nega a quel poverino anche gli orecchini della madre, dopo avergli già portato via tutto, padre, madre, soldi, vita ecc
la rivincita degli invisibili

anche se a farne le spese ne è stato in realtà un povero innocente
la cantastoria inizialmente mi ha anche un pò ricordato la padrona di casa del 1° episodio, la teatralità
grossa empatia per il protagonista suicida a cui tutti han sempre dato del bugiardo, sia l'assassina Odine sia il suo amante cinese

una vendetta xfetta, sia la scelta del posto in cui sedersi sul treno, sia il momento, quando il fratellastro era di ritorno da ginevra dove era andato a prendere gli orecchini x darli alla fidanzata
non si scherza su un omicidio, ma è stato un colpo da maestro... quello dello scrittore Weiner
