ti aspetti di vedere i viaggi e le esplorazioni, invece l'hanno fatta da padrone intrighi, complotti, guerra ecc. e Marco avrebbe anche potuto non esserci proprio, la storia sarebbe stata interessante lo stesso.E per me lo è stata, ho trovato quasi tutti i personaggi affascinanti e carismatici, Kublai Khan, Cento Occhi, quel bastardo di Sidao, il classico malvagio che speri sempre che muoia ma poi quando succede ti dispiace perché era proprio un magnifico bastardo. Interessanti
anche le donne, l'imperatrice ma anche le concubine e le prostitute. Certo è l'oriente
come piace agli occidentali, alla Crouching Tiger Hidden Dragon, arti marziali, l'arte
delle guerra, ma c'è un aspetto che mi sembra notevole, a parte Marco ( e il padre e
lo zio che si sono visti molto poco) questa è forse la prima serie pensata per il
pubblico americano che ha un cast quasi interamente non bianco, anzi c'è un
ribaltamento rispetto alle tipiche serie americane, col cast tutto bianco tranne un
nero o un asiatico per essere politicamente corretti

Ma probabilmente se non si fosse chiamata Marco Polo e non avesse avuto il personaggio bianco occidentale attraverso i cui occhi lo spettatore guarda la storia,
magari la serie sarebbe stata considerata troppo etnica e non adatta al pubblico
americano che è quello che conta.

Comunque il colpo di scena, non del tutto inaspettato, ci presenta un villain che
spero sia all'altezza di Sidao, e fa ben sperare per una eventuale seconda stagione, e io spero proprio che ci sia!