La fantascienza è fantasy unito alla scienza,
Veramente la fantascienza è Scienza (Science) unita alla Narrativa (Fiction), cioè "invenzione scientifica". Il Fantasy non c'entra proprio niente, è solo colpa della lingua italiana che mette la stessa radice a
Fantasia e
Fantascienza.
Il genere Fantasy è tutt'altra cosa: draghi, magie, gnomi, streghe e superpoteri.
La Fantascienza cerca di immaginare la scienza del futuro.
Detto questo: serie molto appassionante, ogni episodio ti lascia con una forte aspettativa, tanto che mi sono sciroppato tutta la stagione in una settimana! :-) E ho pure rinnovato l'abbonamento a Netflix apposta per vederla.
Ambientazione interessante, grandi effetti speciali, trama intrigante, tanta scienza, tante sottotrame.
L'unica pecca è che questi esploratori/scienziati sono tutti completamente idioti! :eha:O meglio, lo sono cli sceneggiatori, ovviamente.
Ma anche nell'originale erano così?
Cioè,
tipo che c'è un dinosauro alieno che ruggisce minacciosamente a due metri da un gruppo di 20 persone... e nessuno scappa? Tutti lì a guardarlo?!?
Oppure, c'è una superintelligenza aliena sintetica agli ordini di un ragazzino... e nessuno cerca di insegnargli l'inglese?!? L'unico che può comunicarci - a gesti - è un undicenne???
E la mamma-genio che è così "geniale e intelligente" che se ne va da sola ad attaccarsi a un pallone aerostatico?
Ma soprattutto... perchè tutti se ne vanno tranquillamente a spasso DA SOLI in un pianeta italiano infestato da chissà quali assurdi predatori??
E pensare che all'inizio prometteva davvero bene: un bambino così bene addestrato da dire "Mi trovo in mezzo a della vegetazione... quindi ci saranno "cose" che mangiano questa vegetazione, e"cose" che mangiano queste "cose" "...
A parte questo, ci mancava solo che l' "Indiana Jones"
del gruppo si rimettesse il cappello dopo essere riemerso magicamente incolume dal burrone, e la scena sarebbe stata identica.
O forse non è Indiana Jones ma Han Solo? Le Jupiter in finale sono semplici Millennium Falcon senza cabina di pilotaggio esterna. ;-) E lui è pure un contrabbandiere! :-)
Comunque la quantità di sospensione dell'incredulità necessaria a seguire questa serie è notevole; è decisamente una serie per bambini.
Ottima per rilassarsi un po' la sera senza tanti pensieri.
Domanda: ma è un caso che la trama di "Lost in Space" sia la stessa di "Lost"? ;-) Aereo/astronave, isola/pianeta... Chi si è ispirato a chi? Lost alla serie del '65, o la serie del 2018 a Lost?