Le parti che più ho apprezzato sono tutta la narrazione di come, nei secoli, l'amicizia dei due si sia consolidata.Ci hanno spiegato pure come ci siamo persi l'unicorno
Un plauso ai due attori che sono riusciti a creare una chimica fra i personaggio davvero unica.
Tennant per me è una sicurezza e il suo stile un po' sopra le righe è stato perfetto per il personaggio interpretato. Bravo bravo (e bello, sempre!)
Michael Sheen è stato una scoperta, ma l'ho trovato anche lui perfetto nel ruolo. La sua compostezza nei modi in forte contrasto con Tennant hanno bilanciato perfettamente tutte le interazioni!
L'unico che forse non ho apprezzato a pieno è stato
Jon Hamm, che in alcune scene (dato il suo personaggio) ha forse esagerato nelle espressioni buffe. Bello l'inserimento del suo personaggio, che cmq ci stava un po' come supervisore, ma dato l'importanza che ha avuto e la bravura dell'attore, mi aspettavo di più. Bellissima cmq la scena:
thank you for my pornography!
Divertente è stato anche guardare ogni episodio e vedere quale comparsata ne veniva fuori. Molti nomi li sapevo e quindi ero solo curiosa di vedere come erano stati 'usati', ma molti no e sono stati una gradita sorpresa (David Morrissey!)
Insomma, un bel prodotto, come era da un po' che nn ne vedevo.
Bello, divertente, poetico al punto giusto.
Amo Gaiman e trovo che le trasportazioni cinematografiche delle sue opere siano davvero ottime!