Un finale di stagione con l'atteso scontro finale e annessa battaglia con litri di sangue e mazzate a non finire, come nella tradizione più classica di Vikings.
E finisce come tutti si aspettavano: i fratelli "buoni" sconfiggono il "cattivo" Ivar che, ovviamente, sopravvive per lanciare il leit-motiv della prossima stagione: Ivar 2 la Vendetta.
Intanto inizia il regno di Bjorn Ironside... "più grande di Ragnar"

Ecco, già qui ho fatto un salto sul divano: più grande di Ragnar???? Forse dimostrerà la sua grandezza in futuro perché se dobbiamo misurarla da sta battaglia, beh, mica tanto.
Se non fosse stato per l'aiutino di Freydis, Bjorn e soci sarebbero tornati a York con le pive nel sacco perché Ivar, anche in questa occasione, aveva dimostrato come stratega di non essere secondo a nessuno e la scena dell'accerchiamento all'interno di Kattegat è stata una delle cose migliori della puntata.
Per pochi minuti si è rivisto l'Ivar dei bei tempi, quello che non si era fatto intortare dalla mogliettina, per intenderci.
C'è una cosa, però, che non mi spiego della "presa" di Kattegat: contro Ivar lottava un esercito guidato da, non uno, ma ben due re, Harald e Olav; bene, per quale motivo dopo la vittoria, è stato incoronato...Bjorn?? Oltretutto Ironside sarebbe finito dritto dritto nel Valhalla se non fosse stato per un intervento provvidenziale di Harald, quindi?? Perché proprio lui?

Perché è figlio di Ragnar? (Che poi manco quello...)
Fosse l'unico interrogativo, poi, perché questo finale di stagione in realtà ha evidenziato una serie di scelte degli sceneggiatori che, a questo punto, appaiono per ciò che sono: BUTTATE A CASO
Per dire:
- che senso ha avuto la grande rivelazione della vera paternità di Bjorn? Rollo è sparito

, Bjorn non è sembrato particolarmente toccato dalla rivelazione, anzi non gliene è potuto fregà de meno visto che ha continuato a definirsi a destra e a manca "figlio di Ragnar" e quindi??
Consentitemi di dire, poi, che l'attore che lo interpreta trovo sia veramente TREMENDO

ha fatto un paio di espressioni in questo finale che potrebbero essere usati per miliardi di meme
- Magnus.
Serve aggiungere altro? Il suo personaggio non ha fatto NIENTE e non ha aggiunto NIENTE alla storia. Ed è morto sul campo di battaglia in modo anonimo. Un personaggio inserito solo per "fare volume", non riesco a dare altre spiegazioni.
- Hvtiserk e la sua grande missione: uccidere Ivar. Magari un'altra volta eh.
Hvitserk e il buddismo. Niente, manco quello. Si è rigirato sta statuetta tra le mani per qualche giorno e poi l'ha buttata. Senso di tutto questo: non pervenuto.
E in più Ubbe continua a schifarlo manco fosse portatore del virus Ebola. Ma qualcuno ha informato Ubbe che Hvitserk è tornato dalla loro parte?? O oramai gli sta sui maroon a prescindere?
- per continuare su Ubbe: il senso di essere tornato a Kattegat. Ok, è la sua terra natìa ma credevo avesse anche un minimo di ambizione. Nell'Anglia era qualcuno: era stato artefice dell'insediamento vichingo in Inghilterra, era diventato uno dei principali consiglieri di Re Alfred, era a capo dell'esercito di quest'ultimo. E invece no, meglio tornare a Kattegat a sbattere gli occhioni blu e a guardare il fratello-non fratello fare il sovrano. Wow.
- Lagertha. Un personaggio disintegrato. Perché studiare Leopardi quando potremmo limitarci ad ascoltare Lagertha? "Vivere è soffrire". Quando l'ottimismo è il profumo della vita (Gianni!!)
- ma soprattutto lui, FLOKI. Lo spin-off direttamente nella serie, un'agonia durata millemila puntate. Poi arriva la svolta: la caverna, la croce in fondo, il crollo. E la puntata finale della stagione che LO IGNORA TOTALMENTE.
Io, lo dico, per me si è salvato dal crollo, lui a quel punto crederà di essere stato salvato dal Dio cristiano e si converte.
Ma se invece è rimasto sepolto nella caverna, e la sua avventura su Vikings si è conclusa così, allora avremo la conferma che gli autori quando hanno scritto la sua storyline avevano fatto qualche "Skol!!" di troppo.
Alla prossima stagione
