Episodio tutto sommato migliore della media di metà stagione, sarà perché un po' di azione nuda e cruda ci voleva, ce l'hanno fatta spasimare per 9 episodi e finalmente è arrivata e ha occupato buona parte dei minuti, senza troppe divagazioni che spezzassero il ritmo, che così si è mantenuto teso e concitato fino alla fine

In linea generale la battaglia fluviale è stata una buona trovata, cinematograficamente parlando una delle scene più suggestive viste quest'anno nella serie, anche la resa dei combattimenti tra i vari partecipanti non ha deluso, in particolare lo scontro tra Rollo e Ragnar che era il più atteso, è stato il più sfiancante da vedere per la brutalità e il realismo (a parte le nocche intonse di entrambi). Che abbiano combattuto a mani nude, piuttosto che con le armi, mi è parsa una scelta coerente con la loro personalità e il loro astio reciproco, sotto cui forse però si nasconde ancora anche un minimo di affetto e rispetto ... o forse no, alla fine stavano cercando di ammazzarsi sul serio entrambi!

E per qualche secondo ho pensato che potessero davvero morire, invece quella che ha subito le ferite peggiori è stata l'intrepida Lagertha ...
ma mi rifiuto di credere che sia morta, per così poco

Comunque la strategia delle zattere ideata da Floki pareva anche buona, i numeri degli schieramenti parevano sostanzialmente pari, invece è arrivata una sonora disfatta che probabilmente terrà lontani i vichinghi dalle terre di Franchia per un bel po'.
Rollo ha trovato il suo posto, ma questo oramai lo si era capito, ora che ha avuto l'acclamazione del popolo e la fiducia totale dell'imperatore Carlo (insospettabile assassino a sangue freddo pure lui, benché ha demandato lo sgozzamento dei fratelli incestuosi, giustamente non poteva sporcarsi le mani, stava mangiando

), è veramente riuscito ad uscire dall'ombra del fratello.

Ma pure a me con quella corona in testa pareva un Cristo durante la passione

Forse con questa immagine hanno voluto suggerire la sua definitiva conversione al Cristianesimo?

O forse noi spettatori ci facciamo troppe suggestioni!

La principessa Gisla anche per me è stata una delusione, aveva del potenziale, ma è diventata troppo anonima.

Devo dire che Hirst in questa serie coi personaggi femminili lascia molto a desiderare: a parte Lagertha che pure lei sta diventando monodimensionale, non ce n'è una che abbia un minimo di carattere, che riesca ad affascinare e coinvolgere, peccato

Il salto di dieci anni (?) nel futuro invece mi ha intrigato parecchio: che prima o poi la trama si sarebbe incentrata sugli eredi di Ragnar era abbastanza prevedibile, e anche se al momento non sono stati tanto delineati, a parte Ivar che rimane l'unico riconoscibile, tanto è odioso e losco, potrebbero dare una svecchiata alla storia. Anche se il pretesto per tornare in Inghilterra è un po' deboluccio, e come mai la notizia dello sterminio dei coloni giunga solo ora è un altro punto interrogativo, sembra messa lì giusto per dare inizio alla seconda parte della stagione.
Mi piace invece l'idea di uno spostamento delle spedizioni verso il Mediterraneo e che Floki torni ad essere essenziale, date le sue conoscenze e abilità, per rendere possibile tale impresa. Lieta che Helga si sia ripresa del tutto.

Ammetto che quando Ragnar è riapparso, per qualche secondo ho avuto l'impressione che fosse giunto in Oriente: giurerei di aver visto parecchie persone con i lineamenti indiani o indocinesi

L'idea non mi pareva del tutto malvagia, e invece era solo tornato a Kattegat

Che nel frattempo è diventata una piccola metropoli multiculturale, ma vabbé, tralasciando questo particolare, sia a me che a lui, gli unici abitanti che interessano sono la figliolanza ribelle e ingrata (ma comprensibile imho il loro risentimento nei confronti del padre) che per quanto possa disprezzarlo, dovrà un giorno prendere il suo posto e non è detto che qualcuno di loro ne sia degno.
L'unica cosa buona è che Ragnar sembra più lucido e pronto ad affrontare con fermezza eventuali complotti (e, si spera, anche Aslaug).
Diciamo che la curiosità per la seconda parte è stata abbastanza stuzzicata.
