L'ho detto anch'io nella pagina precedente, è troppo buonista: tutti amici, tutti felici, tutti che collaborano? Non mi piace. C'è un qualcosa di profondamente sbagliato che mi mette i brividi.
Sembra troppo buonista, vero, ma in fondo ci sta. Tutti gli esseri sono diventati mezzi sintetici ed essendo tali sono evidentemente giunti a un perfetto, calcolato nel dettaglio, utopico equilibrio a cui era impossibile giungere altrimenti se fatti solo di carne, sangue ed emozioni irrazionali.
Insomma, la ricetta di suor Germana per la Pace Eterna, niente più guerre. La metà umana tiene a freno la freddezza calcolatrice della metà sintetica e, viceversa, viene tenuta a freno la stupidità umana di cui si lamentava Einstein. Me lo spiego così.
Resta da vedere BioWare cosa sceglierà come finale canon e di conseguenza cosa si inventeranno in Mass Effect 4.
Intanto torno a vedermi gli altri finali e a decidere se sentirmi soddisfatto o meno.

Ma devo dire che non mi dispiace come l'hanno gestita. Certo, resta sempre la rabbia che le tue scelte fatte in 3 giochi non servono a una mazza, ma a parte questo resta sempre una bellissima trilogia cinematografica.