Episodio bellissimo,voto 10 e questo 10 va tutto alla signora del ceppo. Quella scena mi ha distrutto, soprattutto per motivi personali, ma oggettivamente, vi rendete conto che coraggio ci è voluto per quella donna recitare quelle battute? E il tutto non è mai patetico, raccontato con una tale grazia e al tempo stesso forza che davvero mi veniva da piangere.. Poi quella voce, un mix di tristezza, dolore, ma anche coraggio, consapevolezza e speranza che questa vita infame e fasulla, sia solo uno step e che la morte non sia la fine, ma l'inizio di qualcos'altro...
Per il resto, un episodio che è l'ennesima prova di stile di Lynch che o si odia o si ama, non ci sono mezze misure e devo ammettere che non sempre è facile dire "questa è arte", ma se si è pazienti e si vede il lavoro totale di Lynch, si può capire che certe cose assurde, sono necessarie. Ma poi, oltre al visivo, c'è anche il sonoro... Lynch si occupa di tutto, nulla è messo a caso, nemmeno quelle pause infinite che farebbero sfigurare il buon Adriano... Giusto una nota, anzi un parere personale, ho letto che si mette in dubbio l'identità di Cooper in FWWM. Premesso che quando è stato girato, questa terza serie non era in programma, quel momento è molto semplice da spiegare: nella Loggia Nera, il tempo scorre diversamente, i nostri concetti di prima e dopo non esistono o quantomeno, non sono gli stessi. Philiph ha quella reazione, non perché Cooper non è Cooper, ma perché Jepphries ha visto nei sui viaggi all'interno della loggia, il doppleganger di Cooper già impossessato da Bob e quindi ritrovarselo lì, dopo che è uscito dalla loggia in uno stato molto alterato, è normale che dia quella reazione. Detto questo, spero tanto in un rinnovo, oltre perché Twin Peaks è una droga, ma anche perché uno come Lynch credo che capiti su questa terra molto di rado e vorrei godere della sua poesia il più possibile. Bah, incrocio le dita...
Ciao Margaret, fai buon viaggio...