commentando lo scorso episodio ho involontariamente predetto l'esibizione di James - "always been cool"- Hurley
Comunque...commenti random a caldo:
- La scena più creepy di tutte? Sarah sul divano e il match di Boxe in loop totale. Follia pura (cioè entusiasmo alle stelle)
- BadCooper lo sto apprezzando sempre di più. Dopo un senso di smarrimento iniziale, dovuto al fatto che l'associazione con la faccia di Kyle mi aveva sempre impedito di guardarlo come un personaggio realmente inquietante, qui si va proprio su un altro livello. Alcune espressioni e smorfie con la bocca (Kyle sempre al top) ricordano quelle di Silva, e riesce davvero a sembrare incredibilmente pericoloso.
La calma e la freddezza con cui Mr C agisce sottolineano forse un' evoluzione di BOB (sempre ammettendo che sia realmente ancora dentro il doppelganger) da spirito animalesco a nucleo malvagio adattatosi alla natura umana (c'è anche un sentimento di rivalsa totalmente umano in quelle scene di vendetta e di sfida a braccio di ferro).
Mi ero approcciato alla scena del braccio di ferro con un "ma che è sta cafonata?" (cit.),è invece è stata splendida per ritmo e costante tensione. Mr C ha il controllo su tutto, se qualcosa sembra temporaneamente ostacolarlo, è solo perchè lui lo vuole e lo permette.
Bellissima anche la scena - molto tarantiniana- con Ray. Jeffries è quindi dietro tutto, un piano complicatissimo per avere ciò che è dentro Mr C (semplicemente BOB, magari). Bello anche l'espediente dell'anello ormai usato come vera e propria arma

Ci sarà dietro davvero Jeffries, o è solo un suo emulatore? Io credo in quest'ultima teoria, mettere dietro tutto il vero Jeffries vorrebbe dire doverlo mostrare a un certo punto, ma è anche vero che un emulatore non potrebbe avere tutto quel potere che Jeffries sta mostrando.
Spunta anche Richard, e riusciamo a dare un'ulteriore collocazione al personaggio.
Scene a Las Vegas:
- meraviglioso il trenino coi Mitchum, Candie e Dougie.
.gif)
- incredibile come ancora una volta la sola presenza di Dougie riesca a sbrogliare intere matasse di trama, risolvere situazioni che precipitano, e puntualmente a salvarsi, cambiando anche in meglio, o semplicemente cambiando, le vite delle persone che incontra. Lynch ci sta dicendo che la forfora può salvare delle vite a volte

- Che salto dalla sedia durante quell'improvviso cambio di sguardo di Dougie che per un attimo sembrava fosse rinsavito

- Il piano di New York è quanto di più esteso si possa immaginare, coinvolge anche le forze di polizia. Finirà con qualcosa di grosso, lo sento.
- Sonny Jim = Jumping man : confirmed

- Janey E ancora non riesco a inquadrarla: è un personaggio totalmente ambiguo che a volte sembra davvero orgogliosa della sua strana famiglia, a volte solo un'egocentrica che sta godendo dei soldi e delle fortunate coincidenze di Dougie.
Scene a Twin Peaks:
- qualcosa mi dice che la figlia di Shelley non arriverà mai al diner. Troppo strana quella sequenza al telefono, con i saluti che suonavano come un addio;
- Solo io ho visto nel dialogo di Norma e della necessità del cambio di nome in nome dei profitti, una meta-discussione riguardo le lamentele di alcuni spettatori riguardo le cose che sono cambiate nello show e il desiderio di avere una serie "vecchio stile"?

- Non mi spiego la scena post credit con big Ed

Ma sorprattutto non ho idea di dove vogliano andare a parare con Audrey. Mi sembra chiaro che non sia una situazione standard. E quel dilemma sul "andare o restare" mi fa sempre più pensare ad una uscita metaforica dal coma o meno.