Ho appena fatto Australia, Fiji e Isole Cook per il viaggio di nozze. 33 giorni in tutto. Posso quindi darti un po' di dritte :-) Ho fatto 6 immersioni: 2 a Cairns alla Grande Barriera Corallina e 4 alle Fiji.
Non ho fatto tuffi alle Cook perchè nonostante il mare sia meraviglioso i fondali non sono un granchè.
Il mare dappertutto non era caldissimo (era pieno inverno), specie a Cairns, ma il bagno comunque si faceva.
La parte che mi è piaciuta di più dell'Australia è il Top End, la zona di Darwin con il Litchfield ed il Kakadu NP.
Andare a dicembre/gennaio da quanto mi hanno raccontato direi che te lo sconsiglio.
Inanzitutto, tieni presente che in Australia dicembre/gennaio è periodo delle cubo meduse, non so neanche se te lo fanno fare il bagno.
Alle Fiji invece è periodo di tifoni, ma a quanto mi è parso di capire il clima dipende anche da che gruppo isole scegli, quindi forse le Fiji potresti sceglierle.
Se decidi di andare, quello che ti posso dire è che i fondali alle Fiji sono fantastici.. tartarughe, mante e squali a bizzeffe... io ho fatto un'immersione con i bullshark eccezionale!!
Se sei interessato a natura ed escursioni a dicembre/gennaio potresti farti 2 settimane in Costa Rica + 1 settimana in Honduras a Roatan :-)
Alla fine abbiamo abbandonato l'idea delle Fiji, e abbiamo organizzato un viaggio un pò diverso.
Di solito cerchiamo sempre di mettere le immersioni al primo posto, ma questa volta ci buttiamo sulle escursioni, così da poter coltivare anche un'altra mia passione che è quella della fotografia paesaggistica.
Abbiamo scelto di fare un giro per le Hawaii, in particolare Kawai e Big Island. Tralasciando che il tempo potrebbe non essere sempre clemente anche da queste parti, faremo qualche trail tipo waimea canyon e kalalau trail, ma anche il Mauna Kea a 4200m per tramonto ed osservare le stelle, l'hawaii volcanoes national park, un giro in elicottero ed infine qualche immersione notturna con le mante.
Diciamo però che le immersioni sono una cosa in più, anche perché di mante ne ho viste tante sia alle Similan Island, Nusa Lembongan (soprattutto) che Palau (qui anche tantissimi squali).
Noi viviamo a Tokyo, quindi andare in Costa Rica sarebbe un viaggio troppo lungo, solitamente ci spostiamo tra Asia ed Oceania.
Per la prossima primavera ci trasferiamo a Budva (in Montenegro), e ci conserviamo il viaggio a lunga distanza, per il nostro decimo anniversario di matrimonio (tra due anni).
Stiamo organizzando un liveaboard con la flotta Aggressor per le immersioni alle Galapagos, ma dobbiamo cominciare a prenotare già da adesso, se non vogliamo avere brutte sorprese.
