Si puo vederla senza pretese?
Conoscendo la serie madre è difficile restare senza pretese, è la croce e delizia dei remake.

Il problema di questa serie, nello specifico, è che avendo una trama praticamente inesistente, poggia al 90% sulle capacità attoriali del cast, sia singolarmente che nelle interazioni tra loro. E lə attorə nostranə, nella media, non brillano particolarmente, soprattutto se poi ne devi mettere insieme uno così numeroso, teenager inclusə.

Poi sono d'accordo con te che, se si parte da pregiudizi, si può spalar m***a sia per un verso che per un altro ("troppo uguale MA ANCHE troppo diverso!!!111uno!"). Io poi sono millemila volte più per guardare un remake che l'originale doppiato, quindi comunque gradisco il tentativo, considerando anche che, con Fogelman pure coinvolto, si parte da una buona idea invece del solito prete/carabiniere/poliziotto di turno, anche se, lo ammetto, qualche passo in avanti lo si stava già facendo... ciao Doc (e non solo)!

). Su questa serie, però, il rischio che esca una copia sbiadita e imbruttita è secondo me molto, molto forte, molto più della media.

Poi felice di sbagliarmi, eh, ma a sto giro mi "accontento" dell'originale. Anche perchè dopo 6 anni di superdrammoni Pearson non ce la posso fare a seguire anche quelli Peirò!
