(clicca per mostrare/nascondere)Episodio tristissimo e bellissimo. Continuo a pensare che, ok le storyline delle singole vicende di Randall, Kevin e Kate, ma il vero cuore pulsante di This is Us resta Jack. This is Us, per me, non può prescindere da Jack. La serie dà il suo meglio quando le vicende dei Pearson ruotano attorno al suo personaggio.
(clicca per mostrare/nascondere)Episodio tristissimo e bellissimo.I veri rimpianti sono quelli legati alle persone che non ci sono più. Alle situazioni che non puoi più recuperare.Nicholas Pearson anche se da anni non più in contatto con Jack per volontà di quest'ultimo, covava comunque la speranza di potergli dire un giorno la verità, per riscattare se stesso agli occhi del fratello che lo aveva cancellato dalla propria vita, pensando che Nicholas avesse commesso un delitto atroce. Nel momento in cui Nicholas apprende della morte di Jack, quella speranza è perduta. Jack se ne è andato con la convinzione che il fratello fosse il peggiore degli assassini. Bellissima l'immagine del bivio con i fratelli Pearson che scelgono un'altra direzione rispetto al padre, salvando dal suicidio lo zio.Avevo due lacrimoni così.Forse un po' forzata la scelta di far fare il viaggio anche a Kate (4.000 km, gravidanza delicatissima), così come trovo un po' stucchevoli le scene tra Randall e Beth coi discorsi motivazionali del primo.Ma dettagli, la puntata è stata di gran lunga la migliore della stagione. Continuo a pensare che, ok le storyline delle singole vicende di Randall, Kevin e Kate, ma il vero cuore pulsante di This is Us resta Jack. This is Us, per me, non può prescindere da Jack. La serie dà il suo meglio quando le vicende dei Pearson ruotano attorno al suo personaggio.