L'episodio mi è piaciuto (lo sapevate già che mi era piaciuto, vero? fa niente

), ma onestamente meno del precedente.
Ebbene, si, l'ho trovato ancora più lento e spento, nonostante ci fossero due dei personaggi più forti del TF.
Credo comunque che volessero proprio trasmettere una sorta di disagio che si è creato tra Carol e Daryl, sembra abbiano bisogno di assestarsi, entrambi sono cambiati molto e anche il loro modo di interagire deve riequilibrarsi; per questo i silenzi e le poche parole (anche banali) che si scambiano. Si studiano a distanza, si guardano addirittura con una certo sospetto.
I dialoghi sono la parte che mi ha delusa di più: va bene che in TWD hanno sempre parlato poco ma quello che apprezzavo era proprio questo; due frasi e BAM, ti spaccavano in due. Stavolta no, a parte il discorso di Carol sul consumarsi, il resto era un po' MEH.
A questo proposito, penso abbiano sprecato un'occasione ottima con i flashback, che mi pareva di aver capito fossero collegati ai suoi mutamenti, ad ogni singola tappa di questo viaggio orrendo, ogni singolo passo che la allontana dalla vecchia se stessa e la consuma, come dice lei. In questo senso però, avrebbero dovuto mostrarci dei ricordi del 'prima', di Sophia che esce da quel granaio e cose del genere. Hanno invece usato i flashback solo per ricostruire il tempo che ha passato lontano dal gruppo, ma bo... avrebbe avuto più senso quel che ho scritto io...
Delle polemiche su ribaltamenti ecc... mi spiace ma, come sempre, non so che dire XD Temo di essere una spettatrice poco attenta (o forse continua a non fregarmene niente, non vogliatamene)

Nel complesso, la linea narrativa scelta è chiaramente quella di mescolare tempi ed eventi e concentrarsi sul singolo personaggio; cosa che (anche io) lamento un po', perché la storia mi perde di ritmo ed emozione.
Grazie a tutti per aver letto e ciaoooooooooooooooooo
