Apriamo le danze!
Parto con il dire che, prima che l’episodio iniziasse, ho fatto tre respiri profondi per prepararmi, perché sapevo che sarebbe successo qualcosa di grosso, ma non volevo immaginare cosa per non restare delusa o arrabbiata, e la cosa mi ha aiutata, perché pur notando le cose che mi hanno lasciato l’amaro in bocca, non me la sono presa più di tanto.
Cominciamo con Mikael… il grande ritorno dopo tre episodi di assenza e si è visto solo per 2 minuti e mezzo. Tuttavia, nonostante la breve apparizione, mi è piaciuto il modo in cui ha affrontato Esther, sbattendole in faccia
“hai riportato tutti indietro, incluso il tuo amante, e non hai pensato a me” 
. I frutti che l’alleanza ha portato mi sono piaciuti un po’di meno, ma di questo parlerò più avanti.
Marcel in questo episodio è non pervenuto per quanto mi riguarda. Cioè, non mi ricordo le sue scene, a parte quelle in cui fa da “apriporte” a Cami, quindi suppongo che non fossero così importanti. Per quanto riguarda Finn e Cami, il primo è più irritante che mai; in questo episodio avremmo dovuto capire le sue motivazioni ed entrare in empatia con lui (soprattutto visto che dal prossimo sarà un regular), ma nel momento in cui ha quasi urlato
“il mio interesse è di proteggere le persone come te” (non ricordo le parole esatte ma il succo era questo), e il suo interlocutore era Cami, la donna che lui stesso
ha sfruttato per mezza stagione per farla diventare un contenitore 
, ecco, con quella semplice frase ha perso tutta la sua credibilità, se ne ha mai avuta una. Cami, d’altro canto, l’ho trovata più coraggiosa del solito nella consapevolezza che quelle avrebbero potuto essere le ultime ore della sua vita, e l’ho adorata sia quando ha detto a Marcel “rimettilo nella bara”, sia quando ha detto “sta quasi iniziando a piacermi quello stupido nome”.
Elijah ed Hayley per me sono un punto dolente. Ognuno per conto proprio li ho amati, in tutto quello che hanno fatto, però:
In TVD a me non piacevano Klaus ed Hayley, tanto quanto adesso non mi piacciono Elijah ed Hayley, anzi, forse di più, eppure la scena di sesso della 4x16 l’ho amata, mi ha emozionata, nonostante non mi piacesse la coppia. La scena di sesso di questo episodio non mi ha trasmesso niente. Sono sicura che molte persone l’avranno amata perché amano la coppia, ma, appunto, è facile amare una scena come questa se ti piace la coppia, ma se non piace, come non piacevano a me in entrambe le scene che ho citato, la bellezza sta soltanto nella chimica che trasmette. A me la scena della 4x16 ha trasmesso tutte le emozioni che ero in grado di provare, da “no, perché proprio con lei?!” a “però, che scena fantastica!” e l’ho riguardata un milione di volte. Questa, per quanto mi riguarda, era sullo schermo ed è rimasta sullo schermo.
Mi aspettavo di vedere di più Klaus con Hope, le loro scene sono state dolcissime, ma immagino che Hope tornerà a casa nel prossimo episodio, quindi ce ne saranno altre. Dopotutto, non c’è nessuno al mondo di cui Klaus si fiderebbe per la sicurezza di Hope, a parte Rebekah, e lei non è più disponibile.
Quindi passiamo a questa parte dell’episodio. Finalmente sappiamo come Kol è stato pugnalato nel 1914, e soprattutto sappiamo perché, stava tramando contro Klaus, ha cercato di allearsi con Rebekah, ma lei lo ha tradito.
Qui mi sento in dovere di riprendere una scena della 4x12 di TVD, in particolare un pezzo di una conversazione tra Kol ed Elena.
Elena: Hai vissuto a New Orleans?
Kol: Sì, vivevamo tutti lì, finché Niklaus non mi ha trafitto con un pugnale.
Elena: Come mai? Cosa avevi fatto?
Kol: Cosa ti fa pensare che avessi fatto qualcosa di male?
Beh, non ho mai avuto dubbi su questo, neanche quando ho visto per la prima volta quella scena quasi due anni fa, ma ora ne ho la certezza: qualcosa di male la stavi facendo, caro Kol.
Devo essere sincera: mi aspettavo che Kol, in questo episodio, facesse il doppio gioco con Klaus, invece lo ha fatto con Rebekah, ha voluto imprigionarla per qualcosa che ha fatto quasi cento anni prima, non è proprio uno che porta rancore

. La cosa non mi ha entusiasmata, per quanto riguarda il cambio del corpo, ma immagino fosse così o niente personaggio, e tutto sommato mi è piaciuto come l’hanno fatto succedere.
Lei non voleva davvero che succedesse, era nel bel mezzo di un piano per incastrare la madre, ha cercato di fermarlo e ora credo che farà di tutto per ricongiungersi alla famiglia.Rebekah ha capito subito di essere stata incastrata da Kol, e questo è fantastico per me.
Non può dubitare di Klaus, e non solo perché sa che Klaus ha bisogno di lei per la sicurezza di Hope, ma anche, soprattutto, per quella scena che mi ha portata sull’orlo delle lacrime, quel
“prendi me!” che Klaus ha urlato ad Esther quando ha capito cosa stava per succedere alla sorella. Quella è stata la scena migliore di tutto l’episodio, la disperazione dei fratelli, la risposta di Esther “ho fatto un patto con Mikael, e tutto ciò che vuole è poterti eliminare”. Esther non mi ha mai fatta inc***are così tanto. Ha passato secoli sperando di vedere un briciolo di umanità nei figli e ora che
quello per cui aveva perso le speranze mostra il più puro dell’amore, ed è
pronto a sacrificare la propria vita per la sorella, lei gli ride in faccia. L’avrei presa a pugni se avessi potuto, e sono così felice di quello che le è successo. Speravo da tempo che l’avrebbero trasformata, era l’unico modo per sbarazzarsi di lei sia da viva (perché come vampira non sarebbe mai forte come loro) che da morta, anche se sono incerta su come voglio che vadano le cose. Sono sicura che Esther si lascerà morire piuttosto che diventare una vampira, ma sarebbe divertente se, disperata dal desiderio di non morire di nuovo, si nutrisse e dovesse convivere con l’essere ciò che lei stessa ha creato. In ogni caso, comunque vadano le cose, lei non è più una minaccia.
Su Davina non mi pronuncio, è stata più che altro una spettatrice, non ha fatto altro che ascoltare la storia di Kol, e se mi è piaciuta quando Kol le ha rivelato cos’aveva fatto a Rebekah e lei ha esclamato “You didn’t!”, è scaduta subito dopo quando ha fatto quel sorrisetto complice.
Per concludere volevo spendere due parole sulla scena del selfie. È stata adorabile! Dal momento in cui Rebekah lo propone al momento in cui Hayley brucia la foto. L’istante in cui Klaus dice “Lo sapete che dobbiamo bruciarla” è straziante, perché neanche lui vuole farlo, ma sa che è per il bene di sua figlia. La tradizione della famiglia Mikaelson è bellissima, e la riluttanza di Klaus nel prenderne parte è esilarante, soprattutto quando esprime il desiderio che Hayley dica ad Elijah della storia del matrimonio, quella scena mi ha fatta morire dal ridere.
In attesa di vedere l’episodio con i sottotitoli e di capire quali scene mi sono sfuggite, buon Natale!