Si è salvato negli ultimi dieci minuti perché per la prima parte confesso di essermi un po' annoiata. Indubbiamente i dialoghi Esther/Klaus sono stati scritti divinamente, credo che questo sia stato uno degli episodi meglio scritti dell'intera serie, però lo stesso un po' di noia si è fatta sentire. Forse è stata colpa del fatto che Elijah non si è quasi visto (

del resto era prevedibile che prima o poi sarebbero arrivati gli episodi in cui la sua presenza avrebbe scarseggiato causa Saving Hope, spero che dal prossimo episodio torni) o colpa del fatto che tutta la parte su Cami e Finn l'ho trovata noiosa (che poi non ho capito bene cosa vuole fare Cami con Finn...boh

)...resta il fatto che ho trovato la prima parte molto lenta.
In ogni caso il momento migliore della parte Cami/Finn è stato quando fanno la diagnosi a Klaus: depresso, insicuro, paranoico...un po' le stesse cose che Cami aveva detto direttamente a lui nella 1x04.
Leah Pipes era meno bella del solito, non so cos'avesse, ma era strana...
Il papà di Klaus
.gif)
Finalmente!!! Devo dire che dagli spoiler usciti nei giorni prima dell'episodio, si era capito chiaramente che sarebbe sbucato fuori proprio qui, per cui la cosa non mi ha affatto sorpreso, però sono comunque contenta che sia apparso in scena, tanto più nel presente, così che potrà avere interazioni con Klaus e vediamo cosa salta fuori...ci sono rimasta un po' male del fatto che Klaus l'abbia rifiutato dicendogli che non significa niente per lui, non me l'aspettavo! Ha un senso perché Klaus reagisce così davanti a tutte le cose belle della sua vita, prima fra tutte la gravidanza di Hayley (del resto Elijah disse: dagli una possibilità di essere felice, e lui scapperà nella direzione opposta), però lo stesso non mi aspettavo una reazione così negativa dopo che ha passato mille anni a fare scenate a chiunque perché è stato cresciuto da quel pazzo di Mikael invece che dal suo vero padre. A questo punto mi aspetto di vedere un percorso di accettazione simile a quello che c'è stato per Hope. Però lo stesso è stato un po' troppo brusco nei suoi confronti...è vero che si sente quasi "abbandonato" però Esther ha dato una spiegazione assolutamente ragionevole: se Mikael avesse scoperto del tradimento avrebbe fatto il diavolo a quattro, cosa che effettivamente succede, dato che uccide lo stesso Ansel. Per cui anche per il bene di Klaus era meglio che la cosa rimanesse nascosta, per cui su questo Klaus non può proprio biasimare suo padre.
Forse lui poteva risparmiarsi di dirgli che sono mille anni che lo guarda combinare casini...magari non è proprio la prima cosa da dirgli appena lo vedi...l'Altro Lato è una specie di gigantesco Grande Fratello da cui puoi spiare chiunque?? La cosa è un po' inquietante...
Ansel per ora mi piace, concordo con chi dice che ha l'aria del licantropo fiero d'altri tempi, ho avuto la stessa impressione. Poi mi pare che abbia gli occhi azzurri proprio come Joseph

L'han scelto bene direi!
Tornando a Klaus ed Esther, la vicenda è stata costruita bene soprattutto perché lui si è preso una bella rivincita sulla madre: lei è una manipolatrice per eccellenza, e l'unico modo che ha sempre avuto lui di difendersi è stato usare la forza. Stavolta invece non la sconfigge con la forza, ma con la testa! Prima dicendole di Mikael (e di Kol) e ridendole in faccia quando lei gli propone un'alleanza contro Mikael, poi rifiutando la sua offerta nonostante lei avesse cercato di "comprarlo" sfruttando Ansel, e infine urlandole in faccia di Hope (scena migliore dell'episodio, forse dell'intera stagione, JoMo è stato ancora più straordinario del solito). Lì Klaus dimostra ciò che Elijah aveva detto nella 2x03, e cioè che lui è il più forte di tutti loro, e che si è opposto strenuamente a tutti i nemici che gli si sono opposti. Ed è proprio vero. Elijah ormai sta soccombendo sotto il potere della madre, Klaus invece ha completamente ribaltato la situazione ed ora è Esther ad avere paura di lui, e a prepararsi che per lei il peggio deve ancora arrivare.
Stupenda la battuta "Ti farò soffrire come solo io so fare...dopotutto sono il figlio di mia madre": genio chi l'ha scritta!

Ottima anche "non ho bisogno di aiuto nell'uccidere i genitori"

L'ho detto, questo episodio era scritto troppo bene!
Ma un altro momento topico è stato quando Klaus minacciava di dissacrare il cadavere della madre, mi stavo rotolando dal ridere!

Ho trovato ottima anche la spiegazione di lei sul suo adulterio, che poi è la stessa motivazione della maggior parte della donne che tradiscono: si sentiva trascurata. È la storia più vecchia del mondo, e anche se è triste che il motivo per cui Mikael la trascurava era che piangeva la loro bambina morta, è comunque una spiegazione che ha molto più senso rispetto alla spiegazione che si dà Klaus, e cioè darle della puttana

Esther è sempre più pazza: anche se adesso sappiamo quali sono i fatti che l'hanno spinta ad essere ciò che è, questo non cambia il fatto che sia pazza...sappiamo quali sono le cause della sua pazzia, ma sempre pazza rimane.
Capiamo anche le motivazioni di Finn, così legato alla madre, ma lo stesso lui è veramente eccessivo, così come quando minaccia Oliver per essersi rivolto male a sua madre

Tornando alla scena finale, mi è piaciuto molto anche il fatto che Klaus dicesse a Esther "la mia famiglia" come a voler sottolineare che lei non ne fa parte, e subito dopo si porta via Elijah in un momento molto toccante

Soprattutto quando cerca di svegliarlo fronte contro fronte, proprio come aveva fatto lui nello scorso episodio nel flashback di Klaus che si trasforma per la prima volta

La morte di Oliver mi ha abbastanza sconvolto: era un personaggio che non mi aspettavo venisse fatto fuori (almeno non così presto) e anche se non mi era mai piaciuto molto ultimamente aveva guadagnato dei punti. Ma la cosa peggiore è stata la modalità della morte, la sua faccia disperata che prende consapevolezza di ciò che gli sta succedendo mentre gli scendono lacrime di sangue...che tristezza!

Ancora più commovente il fatto che sia morto tra le braccia di Jackson.
Sul ritorno di Jackson non saprei...è un personaggio che non mi dispiace ma il fatto che debba sposare Hayley (cosa che non si dimentica di sottolineare) lo rende automaticamente un ostacolo.
Molto belli i flashback, mi ha fatto un sacco piacere conoscere Freya, del resto avevamo sempre pensato che il primogenito fosse un maschio, è stato bello vedere ribaltare le carte in tavola! E si spiega un po' anche il discorso che facevo su Mikael nella 2x04, cioè che lui aveva un debole per le figlie femmine, per cui probabilmente le rivede in Davina, ed è per questo che si è comportato con lei in modo meno mostruoso rispetto ai suoi standard.
La storia di Dahlia è molto interessante, come molti hanno detto potrebbe essere un nuovo nemico quando Esther e Mikael avranno esaurito la loro utilità nella serie, anche se ci sono molte cose ancora da chiarire, come il fatto che possa essere ancora viva dopo mille anni e cosa se ne faccia dei bambini rapiti. Tra l'altro la storia dei primogeniti è proprio come la fiaba di Scassarompifracassino (Rumpelcomesiscrive nel mondo anglosassone) per cui per l'ennesima volta abbiamo un riferimento alle fiabe proprio come ci avevano anticipato a inizio stagione.
Un'altra cosa non chiara è se Hope valga come primogenita di tutta la generazione oppure se un altro dei fratelli, tipo Kol, dovesse fare un figlio, anche quello varrebbe come primogenito oppure no...o forse il fatto che siano in nuovi corpi li rende automaticamente non più del sangue di Esther e quindi immuni al rapimento...vedremo, spero spiegheranno tutto!
Voto:
8,5