L'unico appunto che si può fare ad un episodio come questo è fondamentalmente il mancato avanzamento della trama orizzontale, cosa peraltro avvenuta anche nel primo episodio se non fosse stato per il botto finale con la comparsa dal nulla di Boba Fett.
Ma a parte questo (che mi rendo conto non esser poco ma perfettamente in linea col modus operandi di Favreau e soci già nella prima stagione), cosa si può criticare a questa 2x02?
Visivamente stratosferico, adrenalinico a mille nell'inseguimento della Razor Crest, per non parlare dell'attacco dei ragni. Un episodio che mette soprattutto in risalto il rapporto strettissimo che oramai si è instaurato tra Mando e The Child. Un legame che va al di là degli obblighi del Credo ma è di fatto un'indiscutibile connessione padre-figlio. E nessuno faccia finta di non essersi squagliato come un budino a ferragosto, quando il bambino è andato di corsa a rifugiarsi tra le braccia di Mando dopo essere stato liberato dal simpatico alieno che gli puntava un coltello alla gola

Quello che un po' mi ha sorpreso è che in due situazioni estreme come l'agguato ad inizio episodio o l'attacco dei ragni, il Bambino non abbia neanche accennato un ricorso alla Forza. Tant'è che senza l'aiuto dei due tutori dell'ordine - chiamiamoli così - a quest'ora The Child avrebbe un "vestitino" come quello che la vecchia Shelob fece a Frodo nel Signore degli Anelli

Comunque, salvo serie di nuova produzione (e sembra piuttosto complicato farne in questo periodo), direi che The Mandalorian ha in tasca anche l'Emmy 2021 per gli effetti speciali ed un Emmy personale (che non vale una cippa) per essere la serie ideale da guardare in un momento così difficile per tutti: 40 minuti (TROPPO POCHI EH) di intrattenimento puro e di distacco dalla realtà.
E scusate se è poco.