Si passa dal ritmo lento e compassato delle scorse puntante ad un elettrocardiogramma piatto
Che noia mortale!!
Capisco voler rimanere fedeli in tutto al gioco, ma con un po’ di scrittura creativa di poteva tirar fuori un ottimo prodotto
Post unito: 7 March 2023, 00:22:46
Detto ciò la serie ha diversi problemi.
- Continua a voler rimanere con un piede in 2 scarpe e non funziona. Ci sono momenti che sono proprio 1:1 al gioco dai dialoghi, fotografia, costumi, scenografia ma preceduti o seguiti da momenti diversi e non funziona o una o l'altra. I momenti 1:1 ( e ce ne sono davvero tanti) risultano così forzati, puro fan service.
- The last of us è di fatto la storia di joel ed ellie, questa serie invece sembra quasi più una raccolta di storie nel mondo di tlou stories dove capita che ci siano anche joel ed ellie, quando la storia doverebbe esse solo joel ed ellie con il resto marginale.
- La gestione dei personaggi secondari è eccessiva e gestita male. Sembra quasi di vedere un procedurale. Inizia la punta = introducono nuovo/i personaggi - finisce la puntata = non li vedremo mai più ed è uno schema che si ripete troppo spesso. Risultando tutto poco fluido, frammentato e poco integrato con la storia di joel ed ellie.
- Hanno solo 9 puntate per raccontare tutto il primo gioco e sprecano una quantità assurda di tempo per personaggi secondari e momenti marginali.
Non hanno tempo per raccontare tutto a dovere e si mettono pure ad inserire questo episodio che per chi non lo sapesse è un dlc ( contenuto extra ) uscito quasi 1 anno dopo non essenziale alla storia, un bellissimo e graditissimo plus per chi ha apprezzato il gioco ma tale rimane.
Non hanno tempo e vanno ad inventare di sana pianta la 3 puntata che per quanto bella non aggiunge niente alla storia di joel ed ellie ed è pure la puntata più lunga della serie (1 ora e 15) rubando prezioso minutaggio alla serie.
Poi quando devono prendersi il tempo per raccontare la vera ciccia del gioco, tutto sbrigativo
Considerazioni perfette!! Hai centrato a pieno il problema