Visto che credo che il post si riferisca a quello che ho scritto chiarisco meglio il concetto;
Le puntate relative a Gorilla Grodd o ai White Martian non mi sono piaciute non per i villain che ospitavano (che anzi sono tra i più caratteristici dei rispettivi universi il primo perché finalmente c'è un nemico di Flash che non è un velocista, i secondi perché potevano dare quella scossa alla serie di Supergirl che mancava offrendo alla protagonista l'opportunità di eguagliare il cugino salvando da sola il pianeta da una minaccia aliena) ma proprio perché mi hanno lasciato con l'amaro in bocca dato ché avevo delle aspettative molto alte che sono state puntualmente infrante da una trama debole ed a tratti anche non-sense al contrario di questa puntata che pur essendo filler (è quindi senza nessuna pretesa di essere seguita obbligatoriamente) è passata via abbastanza velocemente questo non vuol dire che preferisco i musical (anche se non c'è nulla di male in questo genere e ci sarà sicuramente gente a cui piace) ma che ho trovato divertente la puntata ho anche specificato che la suddetta puntata secondo il mio punto di vista non è un musical vero e proprio ma un modo originale che hanno trovato gli autori per far rimettere insieme le coppie appena divise al posto proprio del classicissimo "DRAMA" che tu stesso citi (cosa terribilmente fastidiosa secondo me e che ho anche criticato più volte). Specifico inoltre che seguo "The Flash" e non " Crazy Ex Girlfriend o Jane the Virgin (con tutto il rispetto per le suddette serie e per chi le segue) e che l'ho anche molto criticato nei precedenti post in particolare perché da un personaggio come Flash ti aspetti appunto nemici all'altezza, la speddforce ed una trama avvincente cosa che in questa stagione è abbastanza mancato come pure in "Supergirl". Ciò non toglie che se ogni tanto si svolge una puntata leggere e slegata dalla trama orizzontale deve essere per forza un fiasco ma se ben svolta come l'episodio di Buffy citato da molti può anzi dare una svolta piacevole al telefilm.
Quello che intendo infatti non è che le puntate sui gorilla siano storia della tv anzi. E questa serie di flash è calata molto come qualità, tanto da venire dopo Arrow, che si è ripreso alla grande, e dopo LoT, che ha abbracciato il nonsense superhero fun e sta volando.
Quello che dico è che fare puntate come questa snatura proprio il tipo di telefilm. Se voglio fare una reunion di Glee per i fan, lo faccio, ma non in una puntata di Flash, perchè il tono è diversissimo e per combinare le due cose viene un pastrocchio senza senso.
In questo senso la puntata dei gorilla è meglio: è una puntata di flash, che parla di flash....riuscita male.
La puntata musical può essere carina, ma non c'entra nulla con il telefilm che la ospita, non ne coglie nè tematiche nè atmosfere, nè altro. Flash e supergirl sono a malapena la cornice per far ballare melissa e grant.
E non è che decido io come e perchè uno deve seguire Flash. Lo decide il telefilm. Se voglio evasione, avventura, supereroi, mi guardo flash. Se voglio i drammoni sentimentali e chi si mette con chi mi guardo beautiful.
Post unito: 24 March 2017, 20:16:39
Ah, faccio un esempio per capire:
Trasformare Arrow in ''riusciranno Olibur e felicity a stare assieme'' per accontentare quella larga fetta di fandom che si immedesima nella sfigata nerd che riesce a rimorchiare il bello palestrato tenebroso, è quello che stava per portare alla cancellazione.
Tantissima gente guardava Arrow non per vedere ciò che il telefilm era stato creato per mostrare (Freccia verde che lotta con i criminali) ma per guardare qualcosa che era una sottotrama inutile fatta per allargare l'utenza. la stessa utenza ''tangente'' ha reso la relazione inesistente tra oliver e felicity il motivo per cui guardare arrow e il motivo per cui arrow veniva fatto. La stagione 4 è una merda di conseguenza.
Nella quinta hanno cancellato tutte le sottotrame romantiche e il risultato è la miglior stagione di arrow al pari delle prime due.