Vediam cosa mi viene in mente.
1) Prima dello schiocco dimezzante Sam Wilson era un criminale visto che si era unito a Capitan America contro il governo USA (di fatto il generale Ross definisce Cap e il suo gruppo terroristi) il che mi porta a pensare che avesse perso, con disonore, il proprio ruolo nell'esercito con annesso stipendio e benefit (cosa che mi era sfuggito quando parlavo di pensione militare).
2) Dopo il famigerato dimezzamento la Terra è in recessione economica, una come nessuna precedentemente vista da alcuna civiltà del nostro pianeta.
3) Sam Wilson era ufficialmente morto il che implica che, in assenza di testamento, la sorella avrebbe dovuto ereditare eventuali possedimenti mobili e immobili.
4) Visto lo status di terrorista avuto sa Falcon è possibile che i suoi beni siano stati congelati o direttamente sequestrati dal governo.
5) Dopo il ritorno, con il mondo che sa del ruolo avuto dai vari eroi nello sconfiggere Thanos, Sam Wilson ritorna a servire il governo come militare potenziato.
6) Sam Wilson ha contratti con il governo. È una frase ambigua, che può lasciare intendere che lui ora non sia un vero e proprio militare ma un "contractor" una sorta di "mercenario".
7) Sarah Wilson è una piccola imprenditrice e sottolinea più volte che le banche si occupano delle grandi firme aziendali (nei vari dialoghi non c'è nulla che porti a pensare alla componente razziale*), il che è in linea con quello che già attualmente accade.
La mia idea è che il banchiere indipendentemente dal profilo di Sam Wilson non veda una certezza nella sua posizione di garante per il mutuo. È tornato da poco, ha dei "contracts" ma ha anche un passato da disertore ricercato dal governo, per cui non è certo che il reddito che attualmente vanta rimanga stabile.
Ulteriormente anche se è un personaggio di alto profilo sostanzialmente ha le spalle scoperte, Stark non forniva né fornisce supporto economico, non c'è un'associazione ma sostanzialmente se "eroe" a tempo pieno deve vivere basandosi sull'altruismo altrui ("good will"), e, non dimentichiamolo, perdere da un secondo all'altro metà della popolazione implica che la Terra è entrata in una crisi economica senza precedenti.
Il gigantesco problema è che la MCU ha fatto una scelta incredibilmente perniciosa quando ha optato per il gap di cinque anni.
Popolazione ridotta alla metà in un battito di ciglia. Ossia una percentuale molto più alta visto che piloti d'aereo, macchinisti di treni, autisti, persone in posizione di controllo legate alla sicurezza, alla salute, sono scomparse mettendo a rischio altre vite (è emblematica la scena dell'elicottero che perde il controllo e va a sbattere contro un grattacielo a New York), con un impatto catastrofico e devastante.
Cosa che finora la Marvel non ha fatto vedere, Far from Home, Wandavision, questa prima puntata per ora non si è visto nulla che faccia realmente pensare al fatto che la Terra ha visto un ecatombe.
È vero ci sono monumenti, commenti, notizie, ma quanti di noi possono dire con certezza di aver capito, vedendo, che il mondo ha perso metà della popolazione?
Tolta la scena di Endgame quando Scott Lang chiede informazioni al ragazzino in bici, e una inquadratura nell'ultima puntata di Wandavision**, nulla fa pensare a un evento traumatico e catastrofico (e qui siamo ai livelli del meteorite che contribuì a far estinguere i dinosauri).
È uno dei motivi per cui mi sono già stressato per i continui "ah ma voi non sapete, questi cinque anni, oh questo periodo, voi blippati.. voi, no, voi non potete capire". Come dice il moderno adagio sulla narrazione "show don't tell", mostra invece di raccontare.
La MCU per adesso sta raccontando, sospetto che sia perché è estremamente difficile correggere il tiro portando il tutto sui binari giusti.
* Non credo che la disney abbia intenzione di far entrare argomenti che potrebbero scatenare polemiche immense nelle sue storie.
** La scena di Westview è comunque associabile a quella di tante realtà moderne di piccole cittadine spopolate per migrazione verso le città o metropoli, dunque de facto non illustra in alcun modo quello che il mondo ha passato nei cinque anni precedenti.