A vedere la partecipazione a questo thread, non mi pare ci sia grande interesse a scambiare opinioni né particolare apprezzamento per questa edizione... Comunque, ecco il mio personalissimo consuntivo dopo tre puntate, di squadra in squadra.
Malika. Avevo grandi aspettative per lei. Sicuramente colta, ma pesa il rischio "spocchia" e l'aver fatto scelte sbagliate. Era chiaro, tanto per dire, che doveva prendere o
Enrico o
Lorenzo (o lasciarli entrambi in favore del ragazzo nero de Roma). Complice assegnazioni sbagliate, li ha persi entrambi. E rischia di perdere pure il pianista, dandogli brani troppo elitari.
Sfera. Un simpatico cazzone, che fa comunque una figura decisamente migliore di quella che ha fatto Elettra Lamborghini a The Voice

. Sono fra quelli che gli rimprovera di non aver scelto
Sissi, che, Berlino a parte, mi era sembrata molto brava. Non mi piace per gusto personale
Sofia.
Giordana è talentuosissima, ma pesa molto il suo tirarsela, è antipatico il suo continuo ricercare virtuosismi, e soprattutto ha ragione Mika: la vestono malissimo!
Mara. Mi lascia innanzitutto perplesso la questione
Cavallaro. Davvero Mara non sapeva che aveva già partecipato a The Voice France? E se anche così fosse, come non faceva a saperlo la produzione di X-Factor? Mah! In ogni caso Cavallaro non mi prende, fra l'altro anche perché sta ripetendo pari pari il percorso fatto in Francia.
Marco è stata una scommessa, che lui stesso ha voluto perdere presentando come suo cavallo di battaglia il solito raggae sentito e risentito. Resta
Comete, che si sta confermando molto interessante come interprete e come cantautore.
Samuel. Meno appariscente di Malika, semplicemente perché più "garbato", ma di fatto in gambissima quanto a giudizi e a capacità di seguire i suoi gruppi. I
Booda sono fortissimi (tutti e tre singolarmente e come amalgama), i
Sierra sono degli Anastasio meno dirompenti ma apparentemente validi, i
Seawards sicuramente bravi ma un po' monotoni.
Punto, in breve, per la finale, sui
Booda, su
Comete e, se impara a contenersi un po', su
Giordana. Ma il percorso è ancora lungo.
ps: abbastanza imbarazzante la questione degli auricolari. Del resto, già alle audizioni colpiva il fatto che gli "autori" andassero ogni momento a confabulare con i giudici (come a indirizzarli sulle scelte?).