ma che Lost abbia queste implicazioni esoteriche/magiche/filosofiche/ecc mi va benissimo, e anzi è lodevolissimo come intento narrativo.
Tu però stai ragionando sul 'big picture' che sovrasta tutta la trama di Lost.
Io mi riferisco proprio al non-sense a livello 'base' della narrazione, su eventi e scelte dei personaggi molto più 'pratiche': ad esempio
gli Altri che fanno la guerra ai Losties per Walt, salvo poi lasciarlo andare 'perchè si';
nessuno dei Losties che, una volta 'unitisi' agli Others, va a chiedere spiegazioni a Ben al riguardo;
Perché Walt sia interessante per gli Altri ce lo dice Bea mentre interroga il padre: "hai mai visto tuo figlio in un luogo dove non dovrebbe essere?". Questa informazione ha implicazione proprio nella big picture della quale dobbiamo fare i conti ad ogni passaggio.
Gli altri lo lasciano andare per uno scambio di prigionieri con Jack, Kate e Sawyer.
Nessuno dei Losties si è mai unito agli Others.

Forse alla Dharma ma nel 1977. Il resto del gruppo torna a casa (OCEANIC 6). Tra la caduta del volo 815 e Ben che gira la ruota saranno passati si e no 2 mesi.
A parte questo sappiamo perché il personaggio di Walt è stato utilizzato meno di quanto avrebbero voluto.
Richard che stringi stringi non sa praticamente nulla di quel che passa per la testa di Jacob;
il 'refrain' costante di personaggi misteriosi che pare 'sappiano' salvo poi scoprire che avevano ben poche informazioni a guidare i loro comportamenti e le loro scelte
tutte cose che a un livello narrativo base sono state rese in modo parecchio forzato e innaturale
Sul parecchio forzato e innaturale bisognerebbe guardarle una per una e vedere nello specifico ma in linea generale il fatto che ogni personaggio legato a Jacob conosca solo una piccola parte del grande piano è essenziale. Altrimenti non sarebbe un grande piano visto che il tuo avversario può sparaflashare e leggere nella mente di chiunque

La tua teoria sul capanno è interessante ma come la sposi col fatto che Jacob si è sempre mosso tranquillamente avanti e indietro sia per l'Isola che nel resto del mondo?
Non capisco la domanda. Jacob non ha mai vissuto nel capanno (e sempre stato alla statua) ma sicuramente l'ha usato.
Quindi per te di chi era la sagoma che c'era dentro?
Sai cosa ho capito del finale? Che quando si muore ci si scioglie nella Luce. Ma questo, a livello "esoterico", mi importa meno di zero. Quello che mi interessa veramente è come questo si sposa veramente nell'intreccio. Molto brevemente salto subito alle conclusioni: nella Luce ci sono i morti, il telefilm sembra suggerirmi che la luce fisica presente sull'isola (ma non solo sull'isola) sia la trasposizione, in un'altra dimensione ovviamente, di quella Luce metafisica che vediamo nel finale, quindi tutti i morti che vediamo durante la serie sono Luce (quelli che parlano con Hugo ad esempio) e quindi sono parte in causa attiva nell'impedire che l'oscurità prevalga e infatti sono in molti nella serie a suggerire le azioni da fare ai vari personaggi.
Un morto, un sussurro è dentro la cabina per dare indicazioni ai Losties lontano dalle orecchie dell'uomo Nero!
Di chi è la sagoma?
1) La cabina l'ha costruita Horace Goodspeed negli anni 70
2) E' sempre Horace Goodspeed ad indicare in sogno a John dove trovarla.
3) L'episodio in questione (3x20 "The Man Behind the Curtain"), dove compare per la prima volta il capanno, è anche l'episodio d'esordio di Horace
4) Simbologia: il nome Horace deriva dal verbo greco οράω (vedere) che a sua volta ha origini egizie riferite all'Occhio di Horus (come l'occhio sinistro che fa capolino nel capanno quando lo trova Hugo), Orates in greco antico significa anche 'chiaroveggente'.
5) l'attrezzista usato per definire la sagoma dell'entità ha i capelli molto lunghi, Horace è l'unico personaggio della serie ad avere in seguito i capelli così lunghi.
Forse dimentico qualcosa ma per me è chiaro che è Horace.
Su Christian, la mia impressione (vado a memoria...) è che ne vediamo di 'diversi' durante la stagione. Quello che dà le istruzioni a Locke al momento di lasciare l'isola potrebbe essere benissimo il MIB/Fumo che si 'prepara la strada' per avere il suo corpo poi (se non ricordo male il cadavere di Christian dovrebbe essere da qualche parte sull'Isola...?)
Hai ragione ne vediamo diversi, l'unico in cui siamo sicuri essere MIB è quello che vede Jack nei primissimi episodi perchè ce lo dice lui: "that was me" quello era lui. Quello che da istruzioni a Locke cita se stesso nel capanno e quindi non può essere MIB... e la trama cambia.
Il cadavere di un certo
Christian "Pastore" scomparso dopo essere stato
3 giorni in una grotta può esistere veramente fisicamente sull'isola?
