È finita e scrivere questo commento è difficilissimo.
Ci sono state serie tv che ho amato, per cui mi sono commossa tanto nel finale, ma con TW è scattato qualcosa di diverso.
Credo che sia inutile spiegarlo perché sapete benissimo di che sto parlando.

È stato anche il primo telefilm che mi ha fatto sentire l'esigenza di condividere pensieri, emozioni, scleri e deliri con qualcuno, ed eccomi qui, a scrivere su un forum, ad imparare come si faccia a stare su un forum

, a scoprire il modo delle fanfiction, cosa significasse la parola ship

, a conoscere voi.

Prendo in prestito la parola che ha usato
@NotLoved , e mi ricollego ai bellissimi ringraziamenti di
@arden86 : è stato un emozionante viaggio, ed è stato un onore farlo con voi tutti.

E ora come si fa a commentare la puntata?
Che sensazione di chiusura...verso la fine ho iniziato a guardare quanti minuti mancassero perché non poteva finire.
Onestamente a caldo non sapevo neanche se ero soddisfatta del finale, semplicemente non potevano lasciarci così.
C'era ancora il nostro pack da vivere e di cui seguire le avventure. Quanto mi mancheranno.
Insomma, l'emozione ha preso il sopravvento in alcuni momenti.
Ho trovato l'episodio come un grande tributo alla serie con molti riferimenti al passato, come se anche loro (autori) ad un certo punto avessero mandato a quel paese la logica e cercato di lasciarci con un finale di cuore.
Al di là dei momenti ovvi, come l'inizio (che inizio!) con le parole di Scott e gli sguardi a Chris Argent, la fine, con l'immagine del nostro pack unito, c'è stato un momento in cui mi sono davvero commossa, non chiedetemi il perché, quello del Coach. Quando con gli occhi lucidi dice di essere un grande coach. Ecco, avevo gli occhi lucidi anche io.

Altro momento che mi è piaciuto molto è stato quando Theo ha tolto il dolore al ragazzo.
Che bel personaggio che alla fine è venuto fuori. A me ha sempre ricordato Peter, con le sue mille sfaccettature, e anche il loro destino è stato simile, nemici che non ti saresti mai aspettato di ritrovarti alleati in battaglia, che hanno capovolto la loro storia, da persone da cui difendersi a protettori. Chapeau.
Mi ha sorpreso molto il finale aperto. Lo immaginavo per quanto riguardava i ragazzini, ma non per il nostro branco.
Invece hanno rimescolato tutto, per quanto ne sappiamo niente più college, niente più chi in Francia, chi da una parte e chi dall'altra del paese, non sappiamo assolutamente nulla di che cosa faranno delle loro vite, solo che sono di nuovo tutti insieme, più uniti che mai, a combattere le loro battaglie. Questa cosa l'ho trovata bellissima.
Se poi mi volessi soffermare nel dettaglio sull'episodio, razionalmente, ci troverei un sacco di pecche, come in tutta la stagione.
In TW ci sono stati molti buchi di trama, sparizioni di persone, cose che non sono mai state davvero approfondite o chiarite, e credevo che l'ultima stagione cercasse di dare una conclusione, per quanto potesse.
Invece non è stato per nulla il loro obiettivo, non hanno aggiunto nulla, né hanno approfittato delle ultime occasioni per farlo.
Esempi stupidi, non c'è stata una vera conversazione tra Scott e suo padre, la madre di Lydia è svanita nel nulla, etc...
Io durante la stagione avevo la sensazione che stessero gestendo male i tempi, o che si stessero soffermando su cose tutto sommato ininfluenti (la prof alfa o la puntata con focus Brett e sorella...) quando potevano mostrare altro.
Ma va bene, alla fine forse ero io che avevo in mente tutt'altro.
La cosa in fondo si è rispecchiata sull'episodio perché una stagione di preparazione al putiferio e poi, deputy che fanno dietro front, l'Anuk-Ite che si sconfiggeva più facilmente di un werewolf qualunque...insomma un pò meglio si poteva fare eh, anche perché c'erano gli argomenti per far uscire qualcosa di più profondo.
Però mi è piaciuto il fatto che non abbiano mostrato che era solo opera dell'Anuk-Ite, che alla fine la situazione cacciatori non sia rientrata fino in fondo e che il pericolo sia rimasto. Da questo punto di vista bene che sia sopravvissuta la Monroe.
L'avrei voluta vedere molta, e non trovo che abbia il carisma per essere una leader (per fortuna non la dovremo vedere), ma sarebbe stato davvero troppo se tutta questa situazione non avesse provocato delle conseguenze e fosse davvero finito tutto a tarallucci e vino.
Momento ultime speranze infrante: quanto ho sognato che quando hanno fatto vedere tutti alla fine, muovendosi nel mondo, fino a Jackson e Ethan di nuovo a Londra, ci regalassero uno sguardo generale, Cora in Sud America (stava là?), Isaac in Francia, Kira nel deserto, etc...

Mason e Corey si sono visti poco, ma ci hanno regalato una dichiarazione inutile, tra l'altro potevano morire MA COSA? che erano invisibili e più al sicuro di loro non era nessuno.
Melissa e lo Sceriffo bad-ass massimi livelli. E mi è piaciuto davvero tanto il terzetto Sceriffo, Parrish, padre di Scott, che ormai assiste al soprannaturale con nonchalance.
Liam e Theo. Theo che lo salva, di nuovo, in ospedale davanti all'ascensore. Davvero sono stati il valore aggiunto di questa 6B.
Mi è piaciuto il finale degli Argent. Buttare anche Kate nel calderone sembrava troppo, invece è stato catartico vederla realizzare che persona è davvero Gerard (perché poi in fondo Kate altro non era che una conseguenza di Gerard) e vedere lui ucciso per mano di lei.
Che soddisfazione. Chris sempre meraviglioso. E alla fine ha anche il suo lieto fine con Melissa.
(Mi piacerà pensare che anche lo Sceriffo lo avrà con Natalie, se verrà ritrovata

)
Non ho ben chiaro se Kate è sopravvissuta o se uccidere il padre è stata l'ultima cosa che ha fatto prima di morire.
Farà parte anche questo del finale aperto.
Hanno anche messo dei momenti divertenti, come Stiles e Derek (nella mente di Stiles lui nei salvataggi è sempre più figo, ricordate come si era immaginato la fuga di Lydia all'Eichen House?

) o l'incontro Stiles/Lydia/Jackson.
Jackson l'ho adorato, sebbene continui a pensare che lo abbiano riscritto completamente.
Lui era kanima perché aveva questioni irrisolte, come un qualcosa che era andato storto e alla fine riesce a superare, anche grazie all'amore di Lydia, e diventa lupo.
Ora è mezzo kanima, Lydia gli corre incontro urlando e dice "non credevo l'avresti capito", insomma li avevamo lasciati in un modo e li abbiamo ritrovati Will e Grace. Ciò non toglie che li abbia amati, traspariva l'affetto tra loro, e Stiles geloso che l'ultima volta li aveva visti abbracciarsi con le lacrime agli occhi, e oggi si può permettere di separarli è stato carinissimo da vedere.
Io per completare il siparietto avrei fatto dire anche una frase a Jackson, dopo il "tu e Ethan" e la risposta di Lydia, anche lui che diceva "eh ma allora tu e Stiles"

Bello anche il momento in cui Lydia prende la mano di Stiles e dice a Malia di baciare Scott...in quel momento credo che stesse pensando a quando baciò Stiles durante il suo attacco di panico...in ogni caso ha avuto la giusta intuizione come sempre.
Scott l'ho visto più leader del solito, e molto bello l'abbraccio con Derek.
Lui era una guida importante per Scott e in quell'abbraccio ho sentito quanto aveva bisogno di Derek e quanto si fosse sentita la sua assenza. Il suo ritorno è stato perfetto, l'ho trovato davvero alla grande e sono felicissima che ci abbiano rimasto con l'immagine di lui finalmente parte del pack al 100%.
Quanto sto scrivendo? Manca Stiles? Questa serie la ringrazierò sempre per averci regalato il suo personaggio, è stata una storia di crescita e di grandi amicizie. Mi ha fatto un effetto strano riavere Stiles tra noi, tra di loro, e purtroppo non si può far a meno di pensare a quanto sarebbe stata diversa questa stagione con lui, ma va bene, è andata come è andata.
Quanto è stato emozionante rivedere Void Stiles. Tutta quella parte è stata davvero un omaggio ai nemici che si sono susseguiti nel corso delle stagioni, c'erano tutti, persino Jennifer.
Devo dire che il Nogitsune l'avrei visto come grande paura di Stiles, perché legato ad un momento particolare, quando credeva di stare impazzendo. Ecco, come grande paura di Stiles ci avrei visto quella di impazzire, o di ammalarsi come la madre, una cosa che aveva una continuità con quello che ci avevano mostrato. Il diventare cieco boh, solo perché si sarebbe accecato di lì a poco Scott?
E niente, potrei continuare a scrivere, sicuramente mi sta sfuggendo qualcosa, e sento di aver scritto il commento più sconclusionato di sempre. Non è stata una stagione perfetta, non è stato un season finale perfetto, ma del resto non è stata neanche una serie perfetta, ma è stata la nostra serie. Ora sarà anche finito TW, ma non quello che ci ha lasciato.

Il viaggio per noi continua.

P.S.
@NotLoved e ora cerchiamoci un pò di ff Thiam.
