Vista anche questa.
Devo dire di essermi approcciata a questa puntata in modo molto sfiduciato (non so neanche perchè!), invece ci sono molte cose che mi sono piaciute.
Parto proprio da queste:
- Sorprendentemente, devo iniziare con
Malia. Nel senso che mi sta proprio piacendo come stanno gestendo il suo personaggio: finalmente! Se solo fossero partiti in questo modo con lei! Che poi era tutto quello che chiedevamo.
Davvero, la Malia della scorsa metà di stagione (quella animalesca, territoriale, fuori controllo) doveva essere la Malia della s04, e la Malia di inizio 6B doveva essere la Malia della s5.
In questa puntata vediamo una Malia con alcuni dei tratti che dovrebbero contraddistinguerla: la vediamo sconcertata quando pensa che forse Scott e Lydia si aspettavano che parlasse lei del proiettile con lo Sceriffo; la vediamo reticente nel mettere in salvo la talpa di Chris durante la sparatoria; la vediamo rendersi conto che Scott aveva avuto un piccolo freak out, ma non sapeva come chiederlo perchè ancora non brava a relazionarsi con gli altri
(ma come? e tutti i progressi fatti nei due mesi tra la 3b e la s04?
); la vediamo addirittura ricordare il padre che le dava la caccia quando era sotto forma di coyote, incredibile! Se solo penso a quanto ci siamo lamentate del fatto che il signor Tate sembrava inesistente e di come la battaglia di Malia su essere una Tate o una Hale (ricordate la scrittura delle iniziali nella premiere della s05?) non avesse avuto senso perchè assolutamente non mostrata nelle storyline di Malia. Bastavano invece piccole cose come queste per mostrarci che aveva un vissuto che aveva bisogno di affrontare e capire, un passato che esiste e incide il presente. Quanta rovina per nulla. Anzi, non per nulla: quanta rovina solo perchè avevano deciso di doverci propinare una romance senza nessun senso.
Ora invece si stanno concentrando su di lei e funziona. Peccato solo che venga da chiedersi cos'abbia fatto negli ultimi due anni, visto che il suo vero percorso sembra cominciare solo ora.
-
Lydia è un altro aspetto positivo (ma questo non è una novità). Mi è piaciuto come abbiano - finalmente- mostrato un minimo di trauma a causa di tutto ciò che ha subito ad EH, ci voleva proprio!
Chissà se torneranno sull'argomento. In fondo la paura fa da tema portante della stagione, Lydia lo ha detto chiaramente dopo che ha visto cosa stava facendo il dottore a tutti gli esseri rinchiusi a EH, e una delle maggiori paure di Lydia deve essere sicuramente legata a quel posto e quella che ha passato lì dentro.
Ha fatto così strano vederla andare ad Eichen House senza Stiles

Sono molto contenta però che l'abbiano di nuovo fatta interagire con Parrish. A parte che a me loro due piacevano, ma non ha avuto comunque senso che, di punto in bianco, abbiano smesso di parlarsi dopo una stagione passata insieme. Anche se gli autori hanno scelto la strada Stydia, Lydia e Parrish avrebbero comunque potuto continuare ad essere amici e ad aiutarsi a vicenda ad affrontare il mondo sovrannaturale.
Non mi è piaciuto però quel promemoria sul cellulare che le ricordava fosse l'ultimo giorno di iscrizioni alla MIT...l'implicazione a questa scena è che Lydia non si iscriverà, ma ci rimarrei davvero male se alla fine non frequentasse quel college.
-
Scott senza lode nè infamia. Ho un dubbio però: il suo freak out iniziale è stato dovuto alla creatura che agisce sulle paure o è stato innescato da qualcosa che non ho colto?
Però mi ha fatto piacere vedere tutte le immagini delle prime stagioni

anche se si trattava di Chris che voleva far fuori Scott

- Anche lo
Sceriffo torna tra noi, peccato che solo per una scena così piccola. Spero davvero che l'assenza di Stiles non riduca eccessivamente il suo screen time: mi piace lo Sceriffo e mi piace vederlo coinvolto nell'aiutare i ragazzi.
- A proposito di ritorni:
Chris 
Che bello averlo, è sempre un piacere!! E poi l'ho trovato davvero in forma: ironico, sicuro, ormai si relaziona con i ragazzi come se facessero parte della famiglia. (oddio, per quanto riguarda Scott, potrebbe anche essere una cosa letterale, non so in che modo siano rimasti lui e Melissa!)
E poi ha nominato Allison

e anche la password

Speriamo che rimanga una presenza costante!
- Un altro personaggio che è sempre un piacere vedere è
Parrish, io spero sempre che venga maggiormente coinvolto col pack, ma non succede mai. Anche se in questo episodio non è stato molto furbo: sente provenire una richiesta d'aiuto dal reparto supersegreto e supermostruoso di EH, io ci avrei pensato due volte prima di gettarmi a capofitto!
Sorvolo sul fatto che un sistema di raffreddamento possa avere la meglio sul fuoco infernale degli hellhound, e dico solo che per fortuna i sensi di Lydia l'hanno condotta da lui appena in tempo.
Faccio un discorso a parte sul personaggio di Liam e poi passo ai personaggi/storyline che non mi sono piaciute.
-
Liam. Allora su di lui ho un discorso più complesso da fare. Nel senso che le sue scene sulla difficoltà a controllarsi e a gestire la rabbia mi sono piaciute. Il problema è che questo aspetto di Liam è un minestrone che ci viene costantemente riproposto ad ogni stagione, ma poi mai davvero affrontato. La partenza di Hayden può essere una buona giustificazione per il ritorno così potente di queste problematiche, ma solo se questa volta vanno fino in fondo nell'affrontare questo aspetto del personaggio. Se devono di nuovo mettere tutto da parte per lasciare spazio ad altre storyline, possono proprio fare a meno di mostrarcele fin dal principio.
Adesso passo alle cose che mi sono piaciute meno:
- Il terzetto inutile, alias
Mason-Cory-Liam.
Non so se sono io ad essere prevenuta o cosa, ma io ho sempre la sensazione che, quando ci sono di mezzo loro, si cerchi sempre di essere esilaranti. Quindi ce li ritroviamo a correre per la scuola come tre stupidi, li vediamo fare siparietti comici e cose di questo tipo. Ma è troppo e, soprattutto, troppo forzato. Non funziona. Appiattisce parecchio i personaggi, le loro dinamiche e le storie in cui sono coinvolti (questo, ovviamente, a mio parere).
E mi auguro che, almeno uno di loro, ci arrivi a trovare strano che il compagno si trovi a studiare storia in aula a tarda sera come se niente fosse.
Ma quindi la
creatura prende il posto delle proprie vittime? Aaron (così si chiamava vero?) è morto, il corpo negli spogliatoi è sicuramente il suo, la creatura misteriosa è quindi un shapeshifter? Chissà se può cambiare forma a piacimento o se è costretto a mantenere quella della sua ultima vittima

- La
cacciatrice/consulente. Boh, per ora mi dice poco. E ovviamente si trova sempre al posto giusto e al momento giusto (vedi la palla di lacrosse e il tiro di Brett). Per adesso sono scettica verso il suo personaggio, ma magari mi ricrederò. Vedremo.
Ora è anche arrivato
Gerard-l'immortale per prenderla sotto la sua ala, questo è sicuramente garanzia del fatto che lei sia psicopatica.
Mi chiedo se ci sia una correlazione tra il ritorno di Gerard a BH e la fuga della creatura dalla caccia selvaggia

Nel senso, Gerard è tornato per via di quel mostro? Lo vuole cacciare o aiutare? Oppure è solo una coincidenza che siano entrambi arrivati nello stesso momento?
-
Brett. Non è che lui abbia fatto qualcosa di sbagliato, ma io il personaggio di Brett l'ho sempre trovato fatto un po' a caso e gettato nel calderone per tirarlo fuori all'occorrenza. Quindi non ho mai granchè piacere nel vederlo, semplicemente perchè non riesco ad attribuirgli un senso o un ruolo preciso all'interno della storia.
Considerazioni finali:
- Sospendo il giudizio su
Theo perchè vorrei capire cosa abbiano intenzione di farci col suo personaggio. Dando per scontato che sia vivo, mi auguro abbia un senso nella storia e che non sia stato tenuto solo perchè Cody Christian piace (che poi, per carità, pure a me lui piace, ma non mi basta per continuare a tenerlo quando il personaggio di Theo non è più utile dalla 5A).
In ogni caso, vederlo dormire in macchina mi ha fatto tornare a galla tutta una serie di domande: dov'è la sua famiglia? Ma alla fine era davvero la sua famiglia o no (ricordate la storia della firma e la frattura della mano vero?)? Forse lo hanno creduto morto e se ne sono andati? Hanno scoperto cos'ha fatto alla sorella?
Ma la polizia se vede un ragazzo adolescente dormire in auto da solo per più e più notti, non dovrebbe intervenire invece che farlo andar via e basta?
- Che schifo i ragni!! Sia all'inizio con Theo, ma soprattutto dopo con il ragazzo di lacrosse. BLEAH!!
- Mi sono piaciute le scene con Lydia, Scott e Malia come
pack, ma quanto si sentiva l'assenza di Stiles!! Era proprio uno spazio vuoto, me lo immaginavo insieme a loro! Sì, è così che sono ridotta!
Post unito: [time]<strong>Oggi</strong> alle 09:47:49[/time]
Ho recuperato i vostri commenti.
@stellina4ever quoto tutto quello che hai scritto, in particolare la tua riflessione sui cacciatori:
Ah, come li odio i cacciatori. Si arrovellano il diritto di uccidere, solo perché qualcuno è diverso da loro 
La consulente spero faccia una brutta fine (anche se dalle interviste non credo
)
Spero che alla fine qualcuno dica a questi falsi giustizieri, che in realtà i veri mostri sono loro.
Sante parole, sono davvero dei mostri.
Chris è davvero l'eccezione alla regola, più unico che raro.
Gli hellbound mi stanno un pò scadendo in questa ultima serie... insomma una pallottola o una piccola piccola ibernazione e sono già ko?
Esatto, pure a me.
A parte che l'hellhound si è fatto ibernare per poter essere ancora in giro per fermare la creatura nel caso fosse scappata, quindi uno si aspetterebbe un hellhound potente e terribile, invece è stato fermato in tempo zero da una che fa la cacciatrice da un giorno. O nel 1912 gli standard erano molto più bassi, o il tipo si è decisamente sopravvalutato.
Ma, a parte questo, quindi basta un proiettile d'argento per uccidere un hellhound? Seriamente?
Sono più a rischio loro dei lupi a questo punto! Mah...speriamo ci sia una qualche altra spiegazione oltre a quella della pallottola d'argento, perchè ne sarei davvero delusa (e Parrish ne sarebbe molto preoccupato

)
Mi sta salendo la curiosità su cosa sia questa "cosa" scappata dalla Wild Hunt e apparentemente legata ai ragni.
Ho anche la curiosità riguardo a quell'ammasso di ossa e muscoli (perché erano ossa e muscoli, vero?) trovato nella doccia da Liam, Mason e Corey. Nel senso, era l'Aaron originale e quello con cui hanno parlato era solo una replica fatta di ragni? 
Ehi, mi è appena venuto in mente: e se questa "cosa" fuggita dalla Wild Hunt fosse stata incorporea e adesso, tramite i ragni, avesse preso una forma fisica con Aaron?
O lo scopo dei ragni è solo far diventare paranoica e paurosa la gente?
Anch'io sono indecisa tra queste due ipotesi.
Allora, sicuramente l'insieme di ossa, muscoli e sangue erano Aaron (poraccio), quindi è sicuramente morto e quello nell'aula di storia è una sua copia.
Le possibilità per me sono due:
- la creatura scappata dalla wild hunt è fatta di ragni e prende la forma delle persone che uccide. Un po' come se, invadendolo, prendesse le misure e fosse in grado di ricrearlo.
- la creatura non ha una forma precisa e usa i ragni per uccidere le vittime di cui lui poi assumerà l'aspetto.
In ogni caso il risultato è lo stesso: lui prende la forma delle persone che uccide (e, come mi chiedevo nel mio commento, chissà se può cambiare forma a piacimento o se è costretto a rimanere nella forma dell'ultima persona uccisa. Chissà anche se ha un limite di tempo o se può mantenere l'aspetto per quanto vuole

).
L'unica variabile è se i ragni sono al suo servizio o se lui stesso è formato dai ragni.
Post unito: [time]<strong>Oggi</strong> alle 10:09:21[/time]
Ah dimenticavo, un'ultima cosa.
Dal montaggio finale, dove vediamo le persone spaventate mentre Lydia, appunto, spiega che tutti hanno paura, dovremmo dedurre che a scuola sanno, o per lo meno avvertono, che Liam non è umano (e, di conseguenza, anche tutti gli altri non umani)? Altrimenti non mi spiego perchè la ragazza ha subito cambiato posto quando Liam si è seduto vicino a lei.