Comincio dall'elefante nella stanza.
Claudia Stilinski?

Nonostante sia ben lieta di aggiungere tasselli alla famiglia Stilinski (la fissazione di Stiles per il cibo salutare per il padre è una cosa che ha preso dalla madre, ma lui è molto più intransigente, avendo un vissuto diverso

) e di sapere di più di Claudia, non vorrei che si stessero complicando troppo la vita inserendo elementi che poi non riusciranno a gestire in modo coerente.
In teoria loro dicono che Stiles è stato cancellato dall'esistenza, e questo porterebbe a cambiamenti radicali, se Stiles non è mai esistito è tutto diverso ed ecco sbucare Claudia.
Ma nei fatti ci mostrano che tutto è rimasto come era, hanno solo eliminato Stiles dal quadro.
Se Stiles non fosse mai esistito, Scott nel bosco, la notte del morso, non ci doveva proprio arrivare, perchè non avrebbe avuto Stiles a portarcelo. Invece è ancora un werewolf, tutto è successo, solo non ricorda Stiles.
È ben diverso, quello che ci mostrano è che non hanno cancellato Stiles dall'esistenza, in tal caso avrebbe senso quello che dice Deaton, non potrebbero riavere ricordi di cose che non hanno più vissuto a quel punto.
Per ora la sensazione è che si stanno incartando. Ci hanno detto una cosa, ma il resto non corrisponde a quel pensiero.
Dovrebbero riscrivere tutto Teen Wolf, perchè se la non esistenza di Stiles porta Claudia ad essere viva, allora dovrebbe essere viva Allison (no Stiles, no Nogitsune, no Oni), o Scott dovrebbe essere umano (Stiles non l'ha portato nei boschi la notte del morso) + infinite altre cose che dovrebbero essere diverse.
Non può essere viva Claudia, ma tutto il resto restare uguale.
È stato cancellato dall'esistenza? Solo dimenticato? Un pò e un pò? Non si capisce.
Tralasciando poi il fatto che in pratica hanno voluto confermarci che la morte di Claudia era davvero colpa di Stiles?
Messa così non erano solo allucinazioni di un ragazzino che si sentiva in colpa (quella della seconda stagione) o di una madre malata (quella della quinta).
Non so, anche se fosse, che la nascita di Stiles abbia scatenato una malattia latente, o abbia aggravato le sue condizioni, mi sembra un pò troppo confermare che senza di lui, lei sarebbe viva. Non lo possono sapere.
La mamma di Stiles aveva una malattia genetica, che avrebbe potuto fare il suo corso anche senza Stiles, sarebbe stato diverso se fosse morta di parto.
È un casino, perchè poi è un ritorno temporaneo? Quando tornerà Stiles, perchè tornerà, che succede a Claudia? Sarebbe
cattiveria portargliela via due volte.
Lui se la troverà davanti sbucata dal nulla? E i ricordi di lei a quel punto? Lei davvero non lo ha mai vissuto Stiles...e lo Sceriffo ricorderebbe due vite, una con Claudia e una con Stiles? Non dovrebbe avere solo dei buchi, come gli altri? Non ci sto capendo nulla, perchè per lo Sceriffo funziona in un modo e per i ragazzi in un altro, e per adesso mi va anche bene, sospendo il giudizio finché non ci faranno capire di più. Spero solo che si inventino una spiegazione plausibile.
Quanto mi sono piaciute le scene di Lydia.
.gif)
Finalmente è più protagonista nel gruppo e vediamo tornare la sua banshetudine (ormai ho deciso di chiamarla così

).
Mi ha ricordato la Lydia della terza stagione ma con più consapevolezza.
Il sentire/vedere cose in classe come quando sentiva le mosche nella 3B, scrivere il nome di Stiles, come quando disegnava il Nemeton nella 3A ma anche il codice del Benefattore, l'urlare a letto mi ha ricordato gli inizi, quando si svegliava urlando senza sapere perchè.
Allora la mamma neanche la sentiva, adesso va da lei, anche se ancora decide di non considerare i suoi poteri (con un'intensità molto diversa, ma mi ha ricordato l'inizio 3B, l'incubo di Stiles e lo Sceriffo che entra in stanza, ma anche il fatto di avere allucinazioni mentre è sveglia, come accadeva a Stiles.)
Hanno ripreso un pò quegli aspetti banshee che nelle prime stagioni erano molto presenti. Con la differenza che adesso sa chi è e cosa può fare, a differenza di allora. Sa che non sta impazzendo ma che i suoi poteri la stanno guidando, che c'è qualcosa che le sfugge e deve scoprire cosa.
Mi è piaciuto anche come abbiano unito la parte personale con quella soprannaturale.
Lei entra a scuola serena ma poi qualcosa non va, e nella mia mente scorrono le immagini di tutte le volte in cui ha attraversato con Stiles quei corridoi; la vediamo fermarsi e quasi aspettare qualcuno davanti al suo armadietto senza saperlo; la vediamo in classe, con il banco al suo fianco, vuoto.
Più degli altri si sente un grande vuoto che accompagna Lydia. Mi ha ricordato la quarta stagione quando era senza Allison. E non per niente sono le persone che più hanno avuto importanza nella sua vita.
Da una parte lei sente che le manca qualcuno, come accade a Scott e Malia, ma c'è anche una parte legata ai suoi poteri, che le fa sentire il treno (credo sia il posto dove i GR portano le persone che cancellano), che le fa vedere un'altra delle vittime dei GR (o almeno ho pensato che lo fosse).
Per fortuna ho lei su cui concentrarmi, altrimenti l'assenza di Stiles sarebbe stata molto più pesante per me.
Non mi dispiace se il risultato è vedere più Lydia, se l'è meritato dopo 6 stagioni, per il personaggio che è diventato.
E Holland mi sta piacendo davvero tanto.
Stiles dal canto suo è presente anche nella sua assenza. Ci stanno arrivando. Lydia è più avvantaggiata essendo una banshee, ma anche Scott e Malia stanno capendo che nelle loro vite manca una persona.
Così abbiamo Scott che guarda la foto e quasi sente che c'è qualcosa di strano, che cerca di aprire l'armadietto di Stiles.
Bellissima la metafora della sindrome dell'arto mancante.
Scott e Stiles sono un tutt'uno, togliere Stiles a Scott è davvero come togliergli un parte del corpo, è il suo braccio destro, il suo migliore amico, suo fratello. Non potevano trovare modo migliore per rappresentare la mancanza di Stiles per Scott.
Non vedo l'ora di vedere il momento in cui lo ricorderà di nuovo.

Sono fissata con la terza stagione, lo so, ho un problema, ma Deaton che dice a Scott che l'inconscio sta cercando di dirgli qualcosa fa tanto la mente di Stiles che gli faceva l'indovinello sulla porta, così come pure l'addormentarsi e ritrovarsi nel bosco.

E poi c'è Malia, che sta avendo difficoltà a controllarsi, perchè tutto il percorso per arrivare a quel punto l'aveva fatto con Stiles, e che capisce che c'era qualcuno con lei ad aiutarla a mantenere il controllo.
Stiles, in modo diverso, è importante, fondamentale, per tutto il gruppo.
Ha avuto un impatto così forte nelle vite di ognuno che non poteva essere altrimenti.
Sappiamo che questa storia per Stiles nasce per necessità, ma è perfetta lo stesso.
Non poteva essere nessun altro, lui è il cuore del gruppo ed è bellissimo vedere quanto è presente nonostante non sia con loro.
Devo dire che per ora mi sta piacendo come stanno gestendo questa situazione, sono quasi contenta che ci sia stato modo di esplorare tutto questo, adesso che siamo alla fine, perché ci riporta alle origini, ci porta a ricordare tutto quello che è successo e i rapporti che si sono costruiti nel tempo. Ricordiamo anche noi insieme a loro.
Rivediamo come tutto ha avuto inizio e come tutto è cambiato: il morso di Scott, con Lydia che dice che all'epoca neanche lo conosceva, risentiamo Lydia chiedersi "What a hell is a Stiles", e pensiamo a quanto sia cresciuto il rapporto tra tutti e tre, quanto è cresciuta e cambiata la stessa Lydia, che non è più la persona che era la prima volta che sentimmo questa domanda, la persona che neanche conosceva Scott quando è stato morso.
Anche un flashback di appena un episodio prima, quando Lydia rivive il finale della 6x01, riesce ad essere emozionante.
Quanto è nostalgica questa stagione.
Mi sembra anche piena di parallelismi e di cose passate che ti saltano alla mente.
E forse non a caso, essendo l'ultima.
Molto significativa la scena di Lydia, quando dice di sentirsi come se stesse cercando qualcuno, e quasi titubante e stranita per quello che sta pensando, ammette che chiunque fosse quel qualcuno, lei lo amava.
Che cosa strana e bellissima sentire la mancanza di qualcuno che non riesci a ricordare.
Stiles le aveva detto di trovare un modo di ricordare, le aveva elencato i momenti significativi del loro rapporto, ma dal suo punto di vista...interessante come adesso stia accadendo il contrario, Lydia non ha idea di chi sia Stiles e di quanto lui tenesse a lei, ma siamo passati al punto di vista di lei, è lei che sente di cercare qualcuno, di amare qualcuno.
Stiles non aveva fatto leva sui ricordi di Lydia, ma sui suoi, forse perché ancora non realizzava l'impatto che ha avuto nella sua vita e quanto anche lei tenga a lui adesso. E neanche Lydia aveva ancora realizzato pienamente quanto era importante Stiles fino a questo momento, quando ricorderà sarà tutto diverso da prima, avrà molta consapevolezza in più.
Mi sembra che stiano anche rendendo un pò più naturale il rapporto tra Lydia e Malia. In alcuni momenti mi sembrano meno forzate.
La scorsa stagione c'erano momenti che sembravano messi lì apposta per dirci che passavano del tempo insieme e che erano importanti l'una per l'altra, come quando Lydia e Kira le fanno scuola guida, o anche il risveglio di Lydia per salvare Malia...tutto un pò forzato e plateale.
Adesso ci sono piccole interazioni, cose molte piccole, come Lydia che porta a Malia i vestiti dopo che arriva come coyote nella scorsa puntata, o in questa Malia che quasi voleva combattere contro l'auto che stava investendo Lydia. Piccoli dettagli che preferisco a scene plateali.
Anche il modo che hanno di interagire mi sembra più spontaneo, prima passavano da momenti in cui sembrava che Lydia la sopportasse molto poco, a momenti in cui ce le volevano far passare per grande amiche, adesso mi sembra di esser tornati indietro e di vedere piccole cose quotidiane che mostrano un rapporto, anche se acerbo e agli inizi.
Habemus nomen. Forse.
Non mi voglio dilungare perchè già ne abbiamo parlato altrove, ma se questo è il nome di Stiles (fino a che non lo confermano non ne sono certa), il significato è azzeccatissimo, riporta alla memoria aspetti della sua personalità e persino una certa volpe.
Mi piacerebbe anche il modo in cui si siamo arrivati, perché si collega al modo in cui agiscono i poteri di Lydia ed è ben inserito nella storia.
Quel foglio mi ha ricordato anche Stiles, quando riempie una pagina di Wake Up, quando era posseduto dal Nogitsune.
Poi che figata che tutto vada a comporre un grande STILES.
Perché in fondo il vero nome, quello che conta, è Stiles, e da lì devono partire per capire.
Che gioia rivedere il Coach.
Sembra che stiano affidando la gestione delle faccende scolastiche alla mamma di Lydia, mi fa piacere.
Poco credibile che abbia convinto mezza scuola che quello che avevano visto non era reale, ma apprezzo il tentativo di non far cadere nel vuoto quello che era successo, ma dargli una sorta di spiegazione.
Gli adulti sono un pò stufi del soprannaturale, e posso capire il desiderio di normalità, mi ha fatto anche sorridere il modo in cui Nathalie e Parrish si liberano dei ragazzi, però un tantino di attenzione in più, sapendo in che città vivono, gliela avrei data eh.

Il resto non mi interessa troppo, Mason diviso tra Corey e Liam, la coppietta, i problemi di fiducia, le sensazioni del camaleonte invisibile, Mason genio della fisica, il povero Cristo braccato da Malia (ma perchè?). Levatele quegli evidenziatori!
Più interessante la parte soprannaturale.
L'invisibilità di Corey gli permette di vedere i GR, invisibili anche loro (anche se io speravo che lo vedessero, si fanno fregare così i GR?), e ancora di più tutto il discorso sulla fisica che si ricollega alla lezione della 6x01 (come spesso accade in TW), sul vedere le cose che cambia la realtà. Quello che mi è piaciuto meno è stato il modo in cui Mason ci ha fatto lo spiegone, gli avrei buttato un libro, di fisica, in testa.

Interessante come la scheda non sia più vuota quando loro ricordano a chi apparteneva, e che ricordino il ragazzo e quello che avevano visto, una volta letto il nome. Potrebbe ritornarci utile anche con Stiles.
Lo dovranno ricordate in tanti, probabilmente ognuno lo farà a modo suo.

Ovviamente ringraziamo l'istinto di Corey

Corey ha l'invisibilità che ben si lega con i GR, gli hanno trovato un senso, ma se parliamo d'istinto apprezzerei quello di un Parrish, che della caccia Selvaggia dovrebbe proprio farne parte. Invece a Mason dice che è un messaggero della morte, quella è già Lydia, facciamogli fare anche altro a Parrish.
Non mi interessa tanto neanche Liam che deve essere il nuovo capitano come metafora di nuovo leader, anche se mi è piaciuto comunque Scott che lo sprona, che continua ad essere una guida per lui.
Ma quanti erano i GR all'inizio?

Mi ero fatta l'idea che ne fossero molti di meno, quanto è inquietante questa cosa che gli passano davanti ma non li vedono.
