Autore Topic: [Commenti] - Survivors - 2x04  (Letto 8870 volte)

hellvision

  • The Todd
  • Post: 102
  • Sesso: Maschio
  • What did you see?
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #15 il: 14 February 2010, 18:37:27 »
(clicca per mostrare/nascondere)
Sostenitore della teoria della penna e credente nell'isola tartaruga![/center]

Vєyroи

  • Usu approved
  • Hannibal Lecter
  • Post: 24009
  • Sesso: Maschio
  • One inch at a time.
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #16 il: 14 February 2010, 20:27:39 »
Sottotitoli online. :zizi:




spass68

  • The Todd
  • Post: 133
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #17 il: 14 February 2010, 23:28:55 »
Forse la piu bella puntata della seconda stagione, ma mi azzarderei a dire dell'intera serie.

Solo la scena di Tom che soffoca il ragazzo, filmata in una luce incredibile e con un carrello all'indietro spettacolare, vale un 10 e lode.

mezzi

  • Giovanni Messi II
  • *
  • Post: 38452
  • Sesso: Maschio
  • Forever Cox Inside
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #18 il: 14 February 2010, 23:43:05 »
ma ce la fanno a non farsi catturare almeno in una puntata? :XD:
Cmq stupenda questa, soprattutto l'anarchia finale con botte annesse :asd:

souskr

  • Max Black
  • Post: 2624
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #19 il: 14 February 2010, 23:53:24 »
Bella puntata, avanti c'è posto un'altra che si aggiunge...  :riot:
In un certo senso le cose dette dal capo della miniera avevano un senso... Per costruire il nuovo mondo c'è bisogno di un autorita'... Che non giustifica lo schiavismo vabbè, però ci devono pensare alla storia della formica e della cicala, per adesso vivono con gli avanzi dell'era passata...

(clicca per mostrare/nascondere)
« Ultima modifica: 14 February 2010, 23:58:18 da Oceanic 6 »


Citazione da: The IT Crowd
That's why you need me... I am your conduit... I am your bridge... ICH BIN EIN NERD!

nasone79

  • Molly Hooper
  • Post: 421
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #20 il: 15 February 2010, 01:58:42 »
ragazzi sono nuovo di questa serie....be vi posso dire che io me ne sono innamorato all'istante.....oltre che essere un prodotto tecnicamente perfetto (montaggio, fotografie riprese) dalla sua parte c'è anche una buona sceneggiatura......una cosa mi domando....come fa una serie prodotta dalla BBC (televisione statale) ad avere un marcato pensiero anarchico???? gli inglesi sono stupendi....
10 Things I Hate About You, 30 Rock, American Dad, Better Off Ted, Black Books, Boris, Boy Meets Girl, Clone, Crash, Dead Like Me, Deadwood, Dexter, Dark blue, Family Guy, Futurama, Generation Kill, Glee, Hung, Harper's island, Kebab for breakfast, Lost, Mumbai Calling, Studio 60 on the sunset strip, Non pensarci, Robin hood, Romanzo criminale, Rome, Roommates, Royal Pains, Skins, Sons of Anarchy, The Philantrophist, The Penguins of Madagascar, The Tudors, True Blood, Ugly Betty, Weeds, Worst Week,Trinity, Merlin, V, Flash Forward,Community,Blue Mountain State, SURVIVORS..The Vampire Diaries,The Inbetweeners, The Prisoner, Misfits, Battlestar Galactica, Skins US, Spartacus, Persons Unknown, The Pacific,The Event, The Walking dead, Pillars of the heart, The Borgias, Game of Thrones, Camelot, Falling skies, Off The Map.Terranova, Pan Am, Once Upon a Time, Alcatraz, The River, Mash, Luck, American Horror story, Breaking bad; Political animals, Hells on wheels, Revolution, Last resort Person of interest Homeland The Americans, House of card, Vikings; Defiance, True detective, Almost human, Black Sails, Orphan black. Once upon a time in W.

lanciacoriandoli

  • LANCIASTRONZATE
  • Vanessa Ives
  • Post: 8946
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #21 il: 15 February 2010, 03:22:48 »
Il professore fa un discorso molto interessante, sulla schiavitù, l'economia, la libertà di scelta e lignoranza. Il suo discorso riguarda il "nuovo mondo" da ricostruire, ma la cosa interessante è che mi sembra un discorso che posso essere esteso al mondo di oggi, alla realtà che ci troviamo a vivere tutti i giorni. La società, l'economia, hanno bisogno di schiavi. E quegli schiavi siamo noi. Tutti noi siamo costretti a trovare un lavoro, che ci ruba il tempo, spesso la salute e ci tiene imbrigliati e silenziosi. Questo lavoro non solo siamo costretti a farlo, ma ci consideriamo fortunati ad averlo, quando ce l'abbiamo, e sfortunati a non averlo. Ma non ci rendono schiavi direttamente con il lavoro. Noi siamo schiavi dei bisogni che abbiamo. Non il bisogno di avere un tetto o di mangiare ma i bisogni che ci vengono inculcati nella testa da quando siamo piccoli. Siamo schiavi perchè non possiamo fare a meno del megatelevisore del cazzo (cit.), dell'iphone, del computer, dei vestiti fighi, degli occhiali firmati e così via. Tutte queste cose ci rendono schiavi perchè dobbiamo lavorare per ottenerle e siamo disposti a dire sissignore!
Il prof dice: lei scaverebbe carbone se potesse scegliere di farlo? Certo che no. Allora abbiamo bisogno di schiavi. Tutte le civiltà sono nate con gli schiavi. Poi gli abbiamo dato la paga, poi le vacanze, poi i mutui per la casa. Ma il principio rimane lo stesso. MAI LASCIARGLI ALZARE LA TESTA. E la nostra società come si garantisce che non alzeremo la testa?! Creando dei bisogni sempre nuovi e mettendoci paura. La paura del diverso, del futuro, di tutto ciò che non sconosciamo (gli attentati, le api killer...). Creano un mondo accettabile (un pò il mondo di Matrix...) fatto di piccole sicurezze a cui aggrapparsi, la partita, il trash in tv, quel senso di libertà che ci da il rubacchiare (col pc, o il vicino o non rispettando la fila alla posta), il nazionalismo, e gli oggetti che dobbiamo comprare per grattare un pò di felicità. Ma siamo solo degli schiavi che devono lavorare, consumare (per quale motivo è stata creata l'Europa Unita?!) e abbozzare abbassando la testa...perchè la manganellata è dietro l'angolo. E soprattutto dobbiamo rimanere ignoranti! Perchè così possono continuare a dirci chi siamo e di cosa abbiamo bisogno senza battere ciglio!
Scusate ma mi sentivo di raccontare il mio punto di vista! E' per questo che mi piace questa serie, perchè parla più di noi e della nostra società che di 7 sopravvissuti! :nerdsaw:

souskr
Non sono daccordo che serva per forza un'autorità! Si possono creare dei piccoli gruppi (come i nostri eroi o più grandi) in cui, messi in chiaro i principi comuni, si può vivere senza il bisogno di autorità superiori. Del resto qui parliamo di pochi sopravvissuti che potrebbero organzzarsi come nelle comuni, lavorare e magari barattare con altri gruppi generi di prima necessità o voluttuari. A ricreare l'orrenda società in cui viviamo ci penseranno semmai le generazioni successive! -.-'
Grazie Pip... <3
:zizi:

hellvision

  • The Todd
  • Post: 102
  • Sesso: Maschio
  • What did you see?
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #22 il: 15 February 2010, 10:14:59 »
lanciacoriandoli

sono daccordo con tutto il tuo ragionamento. siamo e sempre saremo schiavi del sistema...
l'unica cosa che mi permetto di contraddirti, è l'ultimo pezzo. io non credo che si possa vivere senza un capo, senza un leader. da che mondo è mondo c'è sempre stato una persona che ha il comando, e sempre dovrà esserci. quello che dici te si chiama anarchia ed è come il comunismo un idea buona solo sulla carta. ci vogliono delle leggi, e qualcuno che le faccia rispettare, ci vogliono delle decisioni e qualcuno che le prenda. secondo me l'unico modo per sopravvivere è quello che sta creando la tipa del governo. magari io eleggerei qualcun altro (quella tipa mi è fastidiosa a morte, sia per come parla sia per i modi altezzozi che ha).
Sostenitore della teoria della penna e credente nell'isola tartaruga![/center]

unodisempre

  • Clara Oswald
  • Post: 98
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #23 il: 15 February 2010, 11:40:40 »
Mi piace partecipare a questa discussione per i risvolti psico-sociologici che Survivors offre alla fortunata "nicchia" di spettatori italiani.
Dopo questa puntata possiamo vedere i due differenti modelli proposti per far ripartire il mondo dei sopravvissuti: quello di Samantha e quello dello schiavista.
La scelta che non si discute è quella di rimanere in piccoli gruppi e costituire delle piccole comunità, come venne realizzato nella prima fortunata edizione degli anni 70, ma poi, fuori dalle sicurezze (che non sono tante ovviamente) delle piccola comunità, c'è l'anarchia totale.
Puoi vivere di quello che produci con l'agricoltura e l'allevamento? E l'energia? Le risorse? I mezzi e tutto il sistema (leggasi sicurezza e legalità, ma anche sanità, istruzione) necessario per creare lo sviluppo? Devi scegliere tra Samantha (paghi le tasse e ti avvali di una serie di funzioni statali) o la minaccia di essere messo sotto da un sistema schiavistico, con loschi figuri, come il camionista, che speculano e minacciano ogni forma di possibile speranza ottimista nel tuo prossimo.

Criminale il sistema del professore oxfordiano che fa diventare delle belve le proprie vittime. E la caccia all'uomo finale, con annessa vendetta, è una delle cose più autentiche di questa serie. Penso che ognuno di noi avrebbe fatto lo stesso se fosse stato costretto a vivere in catene.

Ma criminale anche il sistema di Samantha che assicura il benessere a chi accetta di vivere secondo le sue regole, ma non trova un contraltare capace di mettere in difficoltà il suo potere deviato e deviante per i criminali di cui si circonda. Una piccola crepa la donna che nella giuria vota "not guilty" e si contrappone alla sua perversa autorità?

La fuga del gruppo di Abby è una costrizione necessaria. "Non conta chi eravamo e cosa avevamo fatto prima, ma conta quello che siamo ora", come dice Anya riconoscendo quello che è stato fatto da Tom, ex galeotto ma "uomo redento". E finchè ci saranno personaggi "positivi" come Samantha che non capiranno questa lezione, sarà difficile avere una nuova comunità in grado di poter sviluppare la tecnologia per costruire una lampadina.

E comunque, veramente tanto di cappello agli inglesi che realizzano queste cose. Da noi in Italia manca il coraggio, la volontà e l'impegno a realizzare delle serie televisive intelligenti.

asthr

  • Saul Goodman
  • Post: 10515
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #24 il: 15 February 2010, 11:49:42 »
Dopo questa puntata possiamo vedere i due differenti modelli proposti per far ripartire il mondo dei sopravvissuti: quello di Samantha e quello dello schiavista.

 Devi scegliere tra Samantha (paghi le tasse e ti avvali di una serie di funzioni statali) o la minaccia di essere messo sotto da un sistema schiavistico, con loschi figuri, come il camionista, che speculano e minacciano ogni forma di possibile speranza ottimista nel tuo prossimo.

ti faccio notare che non si tratta di due sistema diversi, ma di un solo sistema; difatti, tra Samantha e Smittson c'è complicità e dipendenza, Samantha fornisce la materia prima (gli schiavi) a Smittson e questi le dà in cambio beni primari (benzina etc)

unodisempre

  • Clara Oswald
  • Post: 98
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #25 il: 15 February 2010, 12:07:48 »
Dopo questa puntata possiamo vedere i due differenti modelli proposti per far ripartire il mondo dei sopravvissuti: quello di Samantha e quello dello schiavista.

 Devi scegliere tra Samantha (paghi le tasse e ti avvali di una serie di funzioni statali) o la minaccia di essere messo sotto da un sistema schiavistico, con loschi figuri, come il camionista, che speculano e minacciano ogni forma di possibile speranza ottimista nel tuo prossimo.

ti faccio notare che non si tratta di due sistema diversi, ma di un solo sistema; difatti, tra Samantha e Smittson c'è complicità e dipendenza, Samantha fornisce la materia prima (gli schiavi) a Smittson e questi le dà in cambio beni primari (benzina etc)

Diversi nel senso che anche una normalissima persona che non ha pendenze con la giustizia si ritrova vittima del sistema di Smithson senza aver assaggiato prima quello di Samantha, come lo sfortunato ragazzo preso dal camionista.

Da una parte c'è legalità (pur con i tanti distinguo dei forzati mandati da Samantha e dalla convenienza ad avere uno Smithson sul quale chiude entrambi gli occhi) e dall'altra c'è autoritarismo senza legge.

Nel modello di Samantha, se sei medico o ingegnere puoi riprendere a fare il tuo lavoro, ma per quello di Smithson questi "skills" possono anche passare in secondo ordine se non ti sottometti completamente.

asthr

  • Saul Goodman
  • Post: 10515
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #26 il: 15 February 2010, 12:33:34 »
insisto, è un modello unico in cui c'è uno pseudo-governo che si avvale anche della schiavitù per raggiungere i suoi scopi; è ovvio che non tutti possono fare gli schiavi perchè servono anche ingegneri, medici etc.

lanciacoriandoli

  • LANCIASTRONZATE
  • Vanessa Ives
  • Post: 8946
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #27 il: 15 February 2010, 13:06:25 »
lanciacoriandoli

sono daccordo con tutto il tuo ragionamento. siamo e sempre saremo schiavi del sistema...
l'unica cosa che mi permetto di contraddirti, è l'ultimo pezzo. io non credo che si possa vivere senza un capo, senza un leader. da che mondo è mondo c'è sempre stato una persona che ha il comando, e sempre dovrà esserci. quello che dici te si chiama anarchia ed è come il comunismo un idea buona solo sulla carta. ci vogliono delle leggi, e qualcuno che le faccia rispettare, ci vogliono delle decisioni e qualcuno che le prenda. secondo me l'unico modo per sopravvivere è quello che sta creando la tipa del governo. magari io eleggerei qualcun altro (quella tipa mi è fastidiosa a morte, sia per come parla sia per i modi altezzozi che ha).
Le piccole comunità autogestite e autonome funzionano da sempre. Ripeto PICCOLE comunità, è un sistema attuabile nel piccolo non nel grande! (per piccolo intendo una trentina di persone o poco più). Non accetterò mai come buono quello che sta cercando di costruire Samantha: tutti la devono pensare come lei (Al fu cacciato perchè parlava la mattina!); vengono sequestrate le persone che si ritengono utili al gruppo (Anya era stata portata via perchè medico); si cerca di imporre una falsa idea di leggi e di giustizia (l'esecuzione del ragazzo nella prima serie e il processo farsa di Tom)... mi sembra un'idea di Governo/Stato troppo simile a quello in cui viviamo. Non dico che alla lunga non si finirà a ricreare la falsa democrazia in cui viviamo, quello che dico è che queste persone avrebbero la rara opportunità di vivere in modo diverso. Perchè sono pochi, hanno bisogni comuni e le conoscenze e le possibilità per fare bene.
Poi è solo il mio punto di vista! :sooRy:
Grazie Pip... <3
:zizi:

souskr

  • Max Black
  • Post: 2624
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #28 il: 15 February 2010, 13:10:45 »
Infatti l'autorità serve a livello di coordinamento...

Non si puo' andare avanti a baratto, si tornerebbe nel medioevo... Dove è finito il progresso e lo sviluppo? Passa una generazione così e per risolvere le dispute useranno i tergicristalli come clave!  :zizi:


Citazione da: The IT Crowd
That's why you need me... I am your conduit... I am your bridge... ICH BIN EIN NERD!

nasone79

  • Molly Hooper
  • Post: 421
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Survivors - [Commenti] - s02e04
« Risposta #29 il: 15 February 2010, 16:12:33 »
lanciacoriandoli

sono daccordo con tutto il tuo ragionamento. siamo e sempre saremo schiavi del sistema...
l'unica cosa che mi permetto di contraddirti, è l'ultimo pezzo. io non credo che si possa vivere senza un capo, senza un leader. da che mondo è mondo c'è sempre stato una persona che ha il comando, e sempre dovrà esserci. quello che dici te si chiama anarchia ed è come il comunismo un idea buona solo sulla carta. ci vogliono delle leggi, e qualcuno che le faccia rispettare, ci vogliono delle decisioni e qualcuno che le prenda. secondo me l'unico modo per sopravvivere è quello che sta creando la tipa del governo. magari io eleggerei qualcun altro (quella tipa mi è fastidiosa a morte, sia per come parla sia per i modi altezzozi che ha).
Le piccole comunità autogestite e autonome funzionano da sempre. Ripeto PICCOLE comunità, è un sistema attuabile nel piccolo non nel grande! (per piccolo intendo una trentina di persone o poco più). Non accetterò mai come buono quello che sta cercando di costruire Samantha: tutti la devono pensare come lei (Al fu cacciato perchè parlava la mattina!); vengono sequestrate le persone che si ritengono utili al gruppo (Anya era stata portata via perchè medico); si cerca di imporre una falsa idea di leggi e di giustizia (l'esecuzione del ragazzo nella prima serie e il processo farsa di Tom)... mi sembra un'idea di Governo/Stato troppo simile a quello in cui viviamo. Non dico che alla lunga non si finirà a ricreare la falsa democrazia in cui viviamo, quello che dico è che queste persone avrebbero la rara opportunità di vivere in modo diverso. Perchè sono pochi, hanno bisogni comuni e le conoscenze e le possibilità per fare bene.
Poi è solo il mio punto di vista! :sooRy:


TU SEI VERAMENTE UNA PERSONA SAGGIA.......il sistema delle piccole comuni è il tipo di governo che si avvicina all'idea di anarchia.....ma molto spesso la gente pensa che l'anarchia sia andare a spaccare le vetrine dei mc donalds.....
10 Things I Hate About You, 30 Rock, American Dad, Better Off Ted, Black Books, Boris, Boy Meets Girl, Clone, Crash, Dead Like Me, Deadwood, Dexter, Dark blue, Family Guy, Futurama, Generation Kill, Glee, Hung, Harper's island, Kebab for breakfast, Lost, Mumbai Calling, Studio 60 on the sunset strip, Non pensarci, Robin hood, Romanzo criminale, Rome, Roommates, Royal Pains, Skins, Sons of Anarchy, The Philantrophist, The Penguins of Madagascar, The Tudors, True Blood, Ugly Betty, Weeds, Worst Week,Trinity, Merlin, V, Flash Forward,Community,Blue Mountain State, SURVIVORS..The Vampire Diaries,The Inbetweeners, The Prisoner, Misfits, Battlestar Galactica, Skins US, Spartacus, Persons Unknown, The Pacific,The Event, The Walking dead, Pillars of the heart, The Borgias, Game of Thrones, Camelot, Falling skies, Off The Map.Terranova, Pan Am, Once Upon a Time, Alcatraz, The River, Mash, Luck, American Horror story, Breaking bad; Political animals, Hells on wheels, Revolution, Last resort Person of interest Homeland The Americans, House of card, Vikings; Defiance, True detective, Almost human, Black Sails, Orphan black. Once upon a time in W.