Inizio subito col dire che sono moooolto più dispiaciuta di quanto immaginavo, già mi mancano come non avrei mai pensato
Credevo di essere preparata ormai, e invece no, davvero

Poi una cosa la devo dire immediatamente: che fantasia alla CW eh? Un fratello muore, l'altro va avanti per scommessa, si fa la sua apple pie life straziato, chiama il figlio col nome del de cuius, poi anzianissimo muore e i due si riuniscono nell'aldilà per l'eternità
Dove l'ho già sentito!?!

ok, torniamo a noi
Ammetto che è stata una mazzata sul serio, dapprima incredulità poi è subentrato un senso di ineluttabilità, di definitivo, di porta che si chiude; alle parole di Dean di non riportarlo indietro ho avvertito la FINE del viaggio, quella definitiva.
Che si può dire? Volevamo i due bros per sempre insieme? Certo! E dopo il "finally free" scorso Dean DOVEVA goderselo, invece...

Non riuscirò mai più a guardare un episodio senza pensare al tragico destino quanto ingiusto di Dean
Avrei davvero preferito l'ending della 15x19, insieme a bordo di Baby verso un destino che lo spettatore poteva solo immaginare: a ognuno il suo finale, ce lo saremmo meritati
Ma il Carry On del titolo ce lo diceva
E Carry On poteva essere solo per Sam
Dean non avrebbe mai potuto andare avanti senza Sam, è Sam invece il più forte alla fine, e Dean lo sa
Il punto è che Sam ha vissuto la vita che Dean voleva per lui, ma non da Sam stesso, e nemmeno da Jared
Jar ha detto mille volte che voleva Sam morto ma non a fare il family man, assolutamente non ce lo vedeva
Dean è un guerriero e ci lascia sul campo di battaglia, col machete in mano, ma con una morte alla fine accidentale, niente di supernatural, e questo è ancora più tragico, la banalità che poteva essere anche un incidente stradale.
Questa modalità spiega, finalmente, per me, il togliere di mezzo Castiel a DUE episodi dalla fine, e Jack quello prima: non ci doveva essere nessun essere ultraterreno a guarire una ferita per cui avrebbero impiegato 3 secondi a curare.
E a questo proposito Jensen ci ha trollati alla grande quando ha detto che non escludeva tra 5/10 anni davanti a una buona idea di riprendere la storia.
E capisco ANCORA DI PIU' le sue parole quando ha detto che ci ha messo una settimana per elaborare questo finale, tutte le sue resistenze.
Finale che lascia comunque interrogativi inevasi
1)Ma Cass è ancora in giro? E come? E dov'è? In Paradiso? Lui e Dean si sono incontrati di nuovo in Paradiso? E Dean con la famiglia?
Il Paradiso stava collassando, prima che se lo scordavano, sono stati creati nuovi angeli da Jack? E' l'energia di Cass, di Jack o di entrambi che lo tiene su?
E Dean junior? Ha il tatuaggio perciò: è un cacciatore, Dio/Chuck/Jack/Amara ci scampi? O è un Man of letters? Se sì, è da solo?
Spero DJ sia un MOL, che sam gli abbia risparmiato una vita come la sua, che lo abbia protetto
In qualche altro commento avevo già detto che speravo in una nuova generazione di Winchester
Non poteva finire alla Skywalker, per intenderci, perchè loro nella storia dei cacciatori e letterati sono stati troppo importanti per non tramandare la loro eredità.
E questo ancora di più spiega perchè sia stato Dean a morire e non Sam: se gli sceneggiatori volevano introdurre un erede, solo di Sam poteva essere.
Ve lo immaginate Dean con famiglia al barbeque del 4 luglio? Io no, e nemmeno loro, tutta le sesta stagione lo ha ampiamente dimostrato.
Per Sam solo l'amore per un figlio avrebbe potuto lenire il dolore e il senso di vuoto.
Che non lo hanno mai lasciato nel corso della sua lunga vita: la scena da anziano nell'Impala ce lo grida in modo assordante.
E sul ponte, al momento di rivedersi, Sam ha l'età di quando Dean se ne è andato: io immagino sia perchè nel fienile, quella notte, con Dean è morto dentro anche Sam
