*Momento: Come cambiano i tempi* Non pensavo sarebbe successo, ma ho recuperato tutte assieme le puntate dopo la pausa invernale. E dire che qualche anno fa le guardavo in lingua originale perché non riuscivo ad aspettare l'arrivo dei sub.
*Momento: C'ho il dente amaro* Detto questo, io ho ancora il naso storto per la questione Nephilim: tra il pargolo di Lucy e la bambina (che poi era umana) di Lily, continuano a smenarcela sul fatto che anche se sono solo dei bambini poi crescendo porteranno caos, morte e distruzione e Apocalissi 4.0, e chi più ne ha più ne metta, per questo vanno eliminati subitoi.
E penso ancora a quella poraccia de 'na cameriera sulla trentina superata che stava facendosi i fatti suoi e il massimo del caos che poteva portare era versare cioccolato e caramello sullo stesso waffle.
E che quando ha combattuto, questo essere potentissimo ed immondo portatrice del disordine naturale della Terra, è stata battuta dal primo Angelo del quartiere con due mosse nemmeno troppo coreografate.
Capisco che ormai gli autori pensino stagione per stagione come se ci fossero pareti di amianto a dividere le trame, quindi che non abbiano dato peso ai Nephilim buttandoli là tanto per nella S9 e ripresi adesso nella S12 con intensità drammatica perché, diciamocelo, "stiamo finendo le idee in materia di mitologia e ci gettiamo sul riciclo", lo capisco, davvero. Ma mi urta perché non ha senso. Lo giustifico nelle prime stagioni, volevi buttare là un'idea che non sei riuscito a sviluppare, ok. Ma dopo 9 anni di questo lavoro, dopo aver snocciolato la mitologia cristiana, celtica, greca, egizia, americana, fantastica, ecc. fino all'osso, cominci a fare un bilancio di quello che potresti o non potresti utilizzare come materiale in futuro: fai una valutazione a lungo raggio su quello che puoi permetterti di gettare in sceneggiatura per un singolo episodio, e quello che forse è meglio tenere da parte per trame orizzontali future.
Mi ricorda ancora la delusione di Shrek2, dove danno una parte irrisoria a Tremotino, solo per poi farlo diventare il villain di Shrek4, cambiandone completamente i connotati, i poteri, ecc. Stessa caduta dal pero per il concetto di Nephilim in SPN.
*Momento: Lasciatemi sfogare, please*E parlando di delusione, quanto sta rimpiangendo Dean di aver desiderato così tanto sua madre indietro?
Almeno da morta poteva rimanere per sempre incastonata in quell'ideale etereo di bontà materna e purezza.
E invece no, e invece quello equilibrato e col senso della famiglia era John.
I MoL si fanno sputare in faccia da chiunque abbia accento americano, ma guarda caso chi è la polla che decide di dar loro corda? Ta-daaa. E non sembra nemmeno motivata a sfruttarli, o approfittare delle loro conoscenze per agire dall'interno, portare un vantaggio ai suoi, ecc. Nah. Sembra proprio che cacci con loro perché questi 'ne sanno'.
Rimpianti. Rimpianti everywhere.