La mia reazione ad inizio puntata

e non perché non mi aspettassi che prima o poi sarebbe successo, ma non mi aspettavo che sarebbe successo adesso!
Finita la puntata: wow wow wow wow wow bellissima! niente, 11 stagioni e io ancora mi fomento

vi ho letti tutti e distribuito like come non ci fosse un domani...
Mi scuso fin da subito per il mega papiro che mi appresto a scrivere!
Trovo che la caratterizzazione del personaggio di Dio/Chuck sia stata fatta molto bene e che rientri perfettamente nel mondo di Supernatural. Il Dio di Supernatural non è il Dio cristiano e forse non è nemmeno il Dio ebraico... è qualcos'altro, anche perché ha una sorella (quando mai?!) e perché Morte è addirittura sopra Dio gerarchicamente parlando... insomma, il personaggio mi convince molto.
Il fatto che Dio ci abbia creato a sua immagine e somiglianza mi ha sempre un po' stupito invece in Supernatural un senso ce l'ha questa cosa

Comunque, la differenza fondamentale tra Dio/Chuck e gli esseri umani è l'anima.
Credo che questa serie da sempre sia un inno all'amore fraterno in senso stretto e in senso lato, al combattere per ciò che è giusto nonostante tutto, alla capacità dell'uomo di continuare a rialzarsi ad ogni caduta. Un inno all'umanità intesa come essenza.
Secondo me quindi, una puntata da series finale con Dio che entra in scena e salva capre e cavoli andrebbe contro tutto ciò. In Supernatural Dio non è migliore degli esseri umani, è solo più potente, che sia lui a salvare tutti sminuisce gli umani (secondo me chiaramente). Tra l'altro sarebbe OOC per come ce lo hanno presentato fino ad ora...sì è vero che ha interferito con le varie peripezie dei fratelli ma in maniera quasi impercettibile. Perché si sarebbe dovuto comportare diversamente?
C'è poi tutto il discorso sul rapporto padre-figlio/creatore-creatura; un padre-creatore che abbandona i propri figli perché, si giustifica, "prima o poi devono camminare con le loro gambe"...e invece no: la verità è che Dio scappa perché è deluso dagli angeli e dagli umani. Li vede come un fallimento, il fallimento del proprio esperimento. E ora che sono minacciati, beh, perché salvarli? In fondo sono un "errore". "Che mia sorella (vero fulcro di tutte le magagne psicologiche di Dio) si prenda i suoi 5 minuti di gloria."
E qui le due cose a mio avviso si uniscono: Dio non aiuterà Sam e Dean perché è moralmente superiore o è buono, ma perché, grazie a Metatron (chi l'avrebbe mai detto?! Meraviglioso) riconosce il valore dell'umanità tutta, il valore della sua creazione: ha creato degli esseri con un'anima, capaci sì di distruggere, ma anche di creare, cosa a cui cercano di tendere il più possibile. [Mi spingerei persino a dire che possono amare mentre Dio/Chuck no, ma non ne sono sicura, vedi sotto

) Semplicemente, è l'altra faccia della medaglia: lasciare che Amara dia fine alla sua creazione o impedirglielo sono entrambe scelte che non riguardano la sua creazione quanto se stesso: nel momento in cui smette di essere un fallimento merita nuovamente la salvezza.
[Tra l'altro mi è appena venuta in mente una cosa: Amara, oscurità e distruzione, Dio luce e creazione: gli esseri umani non sono solo a immagine e somiglianza di Dio, almeno in parte qualcosina di Amara c'è

]
Ho però un dubbio, ma Dio è capace di amare? Perché tutto il suo atteggiamento finora e in questa puntata non fa trasparire un sentimento simile nei confronti né degli umani né degli angeli. Mi chiedo se questa sua ipotetica incapacità non sia legata al non avere l'anima.
Perdonatemi ma sto a 3000 e probabilmente tutto questo ragionamento non avrà alcun senso...comunque sono davvero curiosa di sapere come si svilupperà la cosa. Datemi le ultime puntate ora!!!
.gif)