Meno confusa della precedente,ma le pecche persistono.
Vengono chiariti alcuni dubbi,ma il modo in cui vengono chiariti mostra una scarsa scrittura e cmq sempre un pò confusa.
Iniziamo da Quentin,il suo personaggio non evolve,entrato nella scuola,si comporta come il cagnolino prima di Eliot,poi di Alice,ora non è che tutto quello che vuole fare Alice deve essere oro,voglio dire sarà anche la migliore tra i nuovi,ma rimane cmq una pivella,lasciamo perdere che riesce ad inventarsi un misto d'incantesimi superiori dalla sera alla mattina,hai fatto già casino con il primo incantesimo richiamando la bestia,proviamo anche un secondo più complicato del primo,ma Quentin la devi assecondare per forza?
La parte poi dello spirito del fratello,è trattata male,sembra la parodia dello "spiritello cattivello",tutta la scena che dovrebbe essere importante per una delle protagoniste,risulta poco convincente,girata male e troppo breve,non crea nessuna emozione,tranne forse ilarità.
Penny,mi stà abbastanza sui maroni,risulta essere un elemento raro,un viaggiatore,la scena che mostra le sue potenzialità,risulta anche in questo caso ,poco curata,che ne sò, fallo apparire nel centro di Pechino,in modo da dare maggiore impatto alla situazione,nota positva,sembra non essere corrotto dalla bestia,o cmq un suo controllato,anche qui,viene rafforzata la figura di un personaggio del gruppo,mentre Quentin risulta ancora più sfigato,non essendo rientrato in nessuna categoria,speriamo davvero che evolva in qualche modo.
Margo,non pervenuta,bella presenza,le sue espressioni non sono male,ma se la facessero interagire un pò di più,oltre a fare la bambolina,magari mostrando qualche sua potenzialità.
Eliot,appare poco,ma cmq insieme a Quentin riesce ad interagire in modo decente,la scena alla congrega delle streghe(l'organizzazione di sfigati),risulta simpatica,sarebbe stato gradito,vedere il segno di qualche incantesimo di protezione,fatto presente da Eliot fuori l'edifico,non sò qualche effettino,anche di quelli economici,troppo trash la parte dei libri....
Jiulia,cosa vuoi da Q,nel pilot,hai definito tutta la storia dei libri di Fillory e la magia in generale,come un passatempo del liceo,dicendo a Quentin di crescere e buttarsi tutto alle spalle,perchè ora la vita da adulti,non permette più di credere a queste sciocchezze,quindi?
L'accusa mossa a Julia,di conoscere da sempre i suoi sentimenti,piuttosto banale e abbastanza prevedibile,quindi diciamo che c'è dell'astio tra i due,per il passato e presente,un minimo di rivalsa ci può stare da parte di Quentin.
Che dire,la strada intrapresa dalla serie,è diversa da quello che speravo,speravo in un qualcosa di più adulto....la guarderò tutta perchè,mi piace la tematica,ma per ora,risulta un pò una delusione.