Non so...inizio ad avere delle perplessità sulla gestione delle situazioni di cui alcune mi sembrano troppo forzate come il poliziotto bianco razzista che cerca ogni scusa per umiliarli o colpirli...inoltre in codeste scene nella faccia del poliziotto traspare la "recita" come non riuscisse ad entrare nella parte del personaggio. Avrebbero dovuto scegliere un attore bianco migliore.
Poi riportano un centinaio di loro (soltanto IN DUE?) lì dov'erano apparsi. No, quì lo sceneggiatore si è preso piena libertà poiché in nessuna parte del mondo, figuriamoci negli States, lasciano centinaia di "detenuti" in mano a sole 2(o cmq poche) persone anche fosse un isolotto senza possibilità di fuga...tuffarsi in acqua no? E se scomparivano così com'erano riapparsi? Mi pare un azzardo per l'intelligence degli States farsi scappare un mistero così intrigante.
Non so...e poi per cosa li trattengono?
Si parla di persone scomparse nell'arco di 30 anni e questi significa che cmq i volti non son cambiati molto e potrebbero anche semplicemente essere scappati da casa per poi essere tornati fingendo di non ricordarsi nulla...non ha senso trattenerli, specialmente se lo scomparso è di tipo uno o due mesi fa (ipotizzo ci siano tra i 4400).
Avrei capito se fosse scomparsa una bimba ora cresciuta o se fosse scomparso cent'anni fa.
Nella scorsa serie l'avevano gestita meglio.
Tutti, laddove possibile, erano tornati a casa loro e nel frattempo si indagava.