questa puntata è stata un vero e proprio plagio del racconto breve di Ursula Le Guin: "The Ones Who Walk Away From Omelas". Io capisco che è vero che non esistono storie originali ma solo modi originali di raccontarle e capisco anche che se qualcuno non conosce questo racconto la cosa non gli fa né caldo né freddo. Ma il racconto esiste ed è stato riprodotto paro paro, compresi
la mancanza di spiegazione sul perché la prosperità di quel luogo dipenda dalle sofferenze di un bambino e la decisione di alcuni di andarsene da quel luogo felice perché non riescono a goderne conoscendone il costo. Il racconto era una metafora del nostro mondo, in cui una parte gode di abbondanza d cibo e risorse mentre una parte continuerà sempre a vivere nelle privazioni e nelle sofferenze.
. In questa puntata la storia è stata presentata senza nemmeno una discussione, un contraddittorio tra i membri dell'equipaggio come avveniva spesso in TNG. E la domanda della ex di Pike, ma vi sta bene che la Federazione viva alle spalle di pianeti che mancano di tutto, sorry, questa da dove viene fuori? Lo so che è stato detto esplicitamente che la Terra, non tutto l'universo ha superato carestie e povertà da un pezzo, ma che i pianeti della Federazione vivano alle spalle di altri meno fortunati, ripeto, da quando? Questi concetti lasciamoli a serie come The Expanse, che non è e non ha mai nemmeno voluto essere Star Trek.
