Premessa: se parti con l'idea di cucinare ROM e fare il root, non te ne dovrebbe fregare nulla o quasi di quale interfaccia ha su il telefono, visto che a quel punto probabilmente userai una ROM cucinata. Ovvio che gli HTC hanno il vantaggio che puoi usare rom cucinate con Sense. Touchwiz personalmente non mi piace, anche se le ultime release sono meno pessime del passato. Le altre personalizzazioni non le conosco bene, anche se quella di Sony Ericsson pare che nella versione montata sui nuovi XPeria sia decisamente migliorata. Non è una modifica profonda ad Android quanto lo sono, per motivi diversi, la Sense o Touchwiz (o la terribile Motoblur), ma è buona. Alla fine, comunque, a parte la Sense, non credo userei mai un'interfaccia personalizzata. Già la Sense è appena tollerabile, a volte, pur avendo delle vere e proprie chicche sotto altri aspetti. Mi sono abituato alla stock di Gingerbread con la CyanogenMod 7 e devo dire che, unita al tema Honeybread ed a LauncherPro, è davvero ottima. Le ROM di LG invece in genere modificano poche cose, aggiungono qualche widget (e, in genere, una caterva di bug) e basta.
Io più che altro punterei ad un telefono con il bootloader sbloccabile legalmente, o quantomeno sbloccabile tout court (non per tutti si può fare). Qui c'è un'ottima lista, abbastanza aggiornata:
http://unrevoked.com/rootwiki/doku.php/public/root_friendly Da quel punto di vista, l'Xperia Neo è ottimo. Oltre ad essere un buon telefono di suo. Ricorda che Android 2.x non è ottimizzato per il dualcore, ed in realtà non sfrutta quasi questa caratteristica. Il punto è che le CPU dual core sono comunque complessivamente più potenti delle single core, e quindi il telefono va meglio. Per il supporto multicore sui telefoni bisogna comunque aspettare Ice Cream Sandwich, e probabilmente il Nexus 3. Al momento non credo valga la pena spenderci soldi. L'LG Dual è un buon telefono, ma la ROM originale è un macello - e non sono nemmeno sicuro che abbia Gingerbread.
Guarda anche che il telefono che ti interessa abbia un buon supporto della community, facendoti un giro su XDA-developers e simili, e magari che ci siano disponibili le MCR di MoDaCo e/o la Cyanogen.
Per sviluppare applicazioni ti conviene avere un telefono di fascia medio-alta, quantomeno per velocizzare i tempi di deploy durante il debug (l'app va reinstallata ex-novo ogni volta che la compili, dal momento che l'apk va ricreato e il jit deve ottimizzarla daccapo).