La cosa del thè, per esempio, non mi convince proprio. Prima di tutto perchè a) siamo a Londra... e b) la scusa di "Sherlock che non mangia/beve quando "the game is on" " non regge: un po' perchè mi pare abbia sempre parlato di cibo e mai di liquidi, un po' perchè in pieno Baskerville beveva allegramente caffè + zucchero

(e almeno questo è sicuro) e mi pare che anche in Blind Banker a un certo punto beva

Tutta la storia dell'avvelenamento ci può stare, ma è il come che non mi convince. Anche l'analisi dal punto di vista religioso invece che "Grimm" mi sembra abbastanza interessante seppure forse non risolutivo...
A questo punto varrebbe anche la teoria dell'ipnosi

(e almeno rimarremo in tema "film di Sherlock" con The Woman In Green da cui i mofftiss e Tomphson hanno ampiamente attinto)
La parte della caduta effettiva, non la commento nemmeno. Per quanto riguarda quest'aspetto, più passa il tempo, più sono convinta della "teoria della valigia rosa" ->
http://finalproblem.tumblr.com/post/16150992025/as-promised-heres-my-current-theory-on-how