ma dai! si spaventano per un pò di concorrenza?
non potevano semplicemente cambiare periodo di trasmissione per la prossima stagione?
Le serie BBC vengono trasmesse senza pubblicità in mezzo, il che significa che non c'è una monetizzazione derivante dagli introiti pubblicitari come avviene per una qualsiasi serie Channel 4 o ITV che vi viene in mente.
In sostanza, serie come Ripper Street e The Hour (e The Fades, che andava su BBC Three!), che sono costose di per sé, se non hanno una risonanza in termini di audience che giustifichi l'investire in esse sono solo uno spreco di soldi. Non dimentichiamoci che, per quanto non siano con le pezze al c.lo come in Italia, l'UK è comunque in recessione economica e i fondi per il settore pubblico vengono continuamente tagliati.
Evidentemente nemmeno un possibile buon riscontro dalla parte sbagliata dell'Oceano (BBC America è co-producer) sarebbe sufficiente a salvare baracca e burattini.
Per lo slot di trasmissione... Funziona come Rai Uno. Il prime time del lunedì di BBC One è la vetrina principale e viene dedicato alle serie tv "importanti", o comunque a cui dare importanza (la gente tendenzialmente guarda di più la tv nel primo giorno della settimana!). Per spostarla durante la settimana dovrebbe avere un successo e un pubblico fidelizzato tale da non soffrire di tale spostamento, pensa a Montalbano in Italia che pure se viene trasmesso il giovedì è sempre fra i programmi più visti.
Sia chiaro che mi spiace molto, soprattutto dopo aver letto che a quanto pare il finale previsto per questa seconda serie non è conclusivo (come lo scorso).
Mi mancherà il trio Mai Na Gioia!