Ma nel racconto l'avvocato e la moglie neanche ci sono, per cui come fanno ad aderire allo spirito del racconto? E poi non sto parlando solo di questo racconto, ma proprio di tutta la sua produzione. E' ovvio che lei non pensasse a rapporti platonici quando parla di coppie, nei suoi libri. Però se lei certe cose le evita, non vedo perché le devi mettere nelle miniserie. Idem per le parolacce o ai vaghi accenni di lesbismo. Se adesso qualcuno facesse una miniserie da Orgoglio e pregiudizio e ci mettesse una bella scena di sesso tra Wickham e Lynda (era Lynda?) non griderebbero tutti all'alto tradimento di Jane Austen?
non so..non la vedo così tragica
è chiaro che il racconto era talmente piccolo che per farne almeno due puntate bisognava inserire altri caratteri e drammatizzare un pò. Sono le regole dell'intrattenimento tv
Poi per me si può benissimo modernizzare senza che da ciò ne derivi necessariamente un tradimento
Il lesbismo esiste da sempre, anzi negli anni 20-30 nell'alta società non era poi così raro
Poi non è, per come la vedo io, che in una trasposizione si debba per forza rimanere rimanere fedeli alla virgola
Altrimenti sai che noia per chi ha già letto il libro