Guida alla fruizione dei sottotitoliadatta anche per chi è alle prime armi col computer
[PER CHI HA WINDOWS]
1. Si comincia!Innanzitutto avremo bisogno di un paio di cosette:
1) Il video della puntata
2) I sottotitoli per quel video, se è una serie TV subbata da Italiansubs li trovate
qui, oppure potete cercarli da qualunque pagina del sito grazie alla ricerca rapida, quella in alto a sinistra

3) Il K-Lite Codec Pack, scaricabile
qui2. Installazione K-liteUna volta che avete tutti i pezzi, installate K-Lite, quando arriverete alla scelta dei componenti da installare
spuntate tutto tranne il componente che ha scritto (NOT Recommended) a fianco.
Nota: D'ora in poi, a meno che non scegliate diversamente, Media Player Classic, che è il player che viene installato assieme ai K-Lite, sarà il vostro player predefinito, il che porta qualche vantaggio, come scopriremo poi
3. Pronti a godersi l'episodio!Primo metodo:1) Per far sì che il video che volete guardarvi si veda coi sottotitoli, è necessario rinominare il file dei sottotitoli, quello che finisce con .srt, in questo modo:
se il file video è
pincopallino.avi il file sottotitoli andrà rinominato in
pincopallino.italiansubs.srt ( sempre presumendo che usiate i nostri, di sottotitoli

), si tratta di un semplice copia e incolla
2) Il file video e il file sottotitoli devono stare nella stessa cartella ( directory), quindi se già non fosse così, fate in modo di averli nella stessa cartella.
3) fate partire il video con doppio clic, e i sottotitoli verranno caricati in automatico!
Secondo metodo:Questa è una delle marce in più di Media Player Classic: fate partire il video col doppio click, e trascinate sopra alla finestra del video i vostri sottotitoli in .srt ( dovete comunque estrarli dallo zip che avete scaricato ) come se doveste spostarli in un'altra cartella... il programma li riconoscerà e li caricherà immediatamente! Nella finestra di Media Player Classic, nella riga nera in basso, avrete un messaggio di conferma dell'avvenuto caricamento dei sottotitoli
4. E per un'altra volta?Ormai il grosso del lavoro l'avete già fatto, vi basterà avere video e sottotitoli, e seguire uno dei due metodi descritti nel punto 3... Buona visione!