Voglio commentare questa serata e l'eurovision in generale:
L'eurovision io se non partecipasse l'Italia non lo guarderei. Per il 90% non ha buona musica, quello che conta sono spesso le coreografie e gli effetti speciali a discapito della musica, ed inoltre quasi tutti cantano in inglese.
Ora sono molto deluso, ma non perché Gabbani non ha vinto, in generale. Vorrei capire quali allucinogeni usa la giuria e capire il motivo per cui due anni fa Il Volo è stato affossato dalla giuria (perché non erano moderni, mi pare) e quest'anno ha premiato il Portogallo che beh, non credo sprizzi modernità.
Vorrei capire come fa la stessa giuria a premiare il Portogallo e al contempo la Svezia. Da una parte abbiamo un'esibizione minimalista, intima, ed emozionante (anche se a lui mi sa di finto ma è una mia sensazione), dall'altra un Ken di Barbie preconfezionato, con la solita canzone con il solito sound (e il solito patetico testo ma è sparare sulla Croce Rossa) e coreografia imbarazzante (tapis roulant? Veramente?). Vorrei capire i criteri della giuria, sono curioso.
Che Gabbani venisse affossato dalla giuria ce lo aspettavamo tutti. Sarò maligno eh (ma a pensar male...), ma un affossamento intenzionale io ce l'ho visto.
Devo dire che il sesto (o quinto?) piazzamento al televoto mi ha schockato e parecchio, invece. Forse c'entra il fatto che Gabbani è stato da febbraio (impensabile per una canzone dell'eurovision) sulla cresta dell'onda e che forse abbia un po' stufato, non so. Forse (e probabilmente è così) c'entra il fatto che vedere un gorilla ballare sulle note di una canzone allegra abbia fatto pensare a molti che si trattasse di una stupidata (visto il contesto dell'eurovision), ma l'Italia non ha di certo bisogno di certi mezzucci, mica siamo la Svezia. Ma comunque è anche colpa nostra, alla fine non possiamo pretendere di portare un testo che, non dica sia il massimo trattato di filosofia al mondo, ma che comunque è sensato, frizzante e simpatico ("panta rhei" l'avranno capito solo i greci, e forse manco loro dato che pronunciano il greco antico come quello moderno) in un contesto dove regna il sempreverde "sole, cuore, amore" (e il Portogallo qui non si salva).
Che dire, a me dispiace per Gabbani ma neanche tanto, ne è uscito vincitore (per quanto possa starmi simpatico il portoghese... Buona fortuna a raggiungere i 115 milioni di visualizzazioni come Gabbani).
I vicini che come sempre ci snobbano non vanno neanche commentati, invece.
Che dire, solito eurovision (e non è un complimento).