Mi sono detto "rivediamoci lìultimo episodio".
Speravo rivedendolo di capirci di più.
E invece mi sto incacchiando parecchio! Mi rendo conto che avevo ragione a dire che tutto è costruito per fare spettacolo e senza una gran logica. Capisco che è uno show ma uno sforzo in più per una serie spettacolare come questa me lo aspetterei dagli autori
Sono alla scena in cui Dolores incontra il MIB. Ragioniamoci a freddo un attimo. Dolores di sveglia dopo aver dormito accanto a Teddy (non ha senso che un robot senziente continui a simulare comportamenti umani). Si sveglia, ne prende il "cervello" (ha senso per l'affetto seppur programmato che li lega) e prenda anche il proiettile schiacciato....perchè? Perchè tiene con se una cosa inutile? Perchè gli autori avevano bisogno di un qualcosa di originale per la scena dopo. Non c'è altro senso alla cosa.
Dolores raggiunge il Mib che si ravana a caccia di circuiti e prese usb. Arriva a cavallo e lui non la sente. Si avvicina camminando sulla paglia e non la sente. Si accorge di lei solo quando sente la pistola...non ha senso...è solo una scelta stilistica degli autori. Il rumore di pistola che da senso di minaccia. Dolores prende il proiettile schiacciato e riesce non si sa come a metterlo nel tamburo che ha buchi della misura esatta del proiettile sano...non ha superpoteri...come lo infila nel buco del proiettile? Insensato.
Vi risparmio la noia ma potrei andare avanti per un bel po'.
E' meglio se non me lo rivedo. Più ci penso e più mi accorgo che non ha molto senso. Non parlo dei grandi sistemi...ma di come risolvono le singole scene. Di come tante cose servano solo all'effetto "wow". Piccole cose..anche sceme. Tipo che gli host disattivati seppur spenti vengono stipati in piedi...lo sanno gli autori che il corpo umano in piedi fa mille microaggiustamenti per rimanere tale? Quei robot cadrebbero tutti come birilli.
Poi a pensarci....a Dolores sparano 5 sei volte al corpo e lei non li sente nemmeno. Perchè tutti gli altri host se colpiti "muoiono"? Cadono a terra e non si rialzano. E' perchè Dolores è consapevole di essere host e ha bypassato la sua programmazione? Ma allora tutti i suoi compagni Teddy compreso perchè non si rialzano? Teddì ha l'unita di controlla intatta perchè neanche un proiettile può distruggerla. Perchè non si risveglia e riparte?
Vabbè basta. Scusate se vi ho annoiato. La serie mi piace tanto ma ho finalmente realizzato che ora conta più l'effetto spettacolo che la logica. Come in qualunque altra serie...quando stanno per uccidere il cattivo e quello scappa altrimenti la storia finisce. Stesso discorso.
Sui dettagli, a volte sono sensati a volte meno. Dobbiamo ricordarci che comunque e' un telefilm e non deve essere strettamente realistico altrimenti sarebbe un documentario (e comunque spesso anche nella 'Storia' con la S maiuscola accadono fatti strani ed e' piena di gente che fa scelte illogiche e quindi ci puo' stare tutto...).
Dolores e' un robot che forse ha acquisito una sua consapevolezza o forse sta seguendo la programmazione datagli da Ford, in effetti non e' chiaro 'quanto' siano dotati di free-will i vari personaggi. Ma anche se fosse cosciente, come robot seguirebbe comunque la sua programmazione di base, non puo' riprogrammarsi ed infatti non lo fa nessuno. Barnard e gli altri possono solo aggiustare i parametri del loro software con i tablet, non riscrivere le loro linee di codice. Continuano ad avere atteggiamenti umani perché sono programmati per quello. (Capisco che e' una sottigliezza evidente per chi ha nozioni di informatica e non per altri...)
Ovviamente la scelta di prendere il proiettile schiacciato e' funzionale alla scena dopo. Dolores non poteva prevedere il futuro e che le sarebbe servito pero' e' bello (IMHO) che quel particolare sia comunque una rafinatezza della sceneggiatura: il revolver di MIB e' un 'Le Mat'. Quelle pistole avevano la caratteristica di avere una canna secondaria, sotto quella principale, da cui sparare un proiettile speciale a pallettoni, quindi di calibro superiore agli altri del tamburo. Infatti Mib quando vede che non riesce ad abbattere Dolores con i proiettili normali sposta il regolatore sul cane col dito per sparare il colpo pesante e va ad incocciare il 'tappo' che Dolores gli ha inserito nel tamburo.
(lo so, anche questa raffinatezza non e' per tutti...).
Tra i vari settaggi modificabili dai tablet nel programma degli host c'e' evidentemente anche quello della 'mortalita', come abbiamo visto anche in precedenza la morte degli host spesso e' programmata al primo colpo subito anche se questo non danneggia gravemente il corpo dell'host che evidentemente non funziona come quello di un umano. Infatti spesso vengono risvegliati e restano funzionali, anche se hanno incassato un proiettile od una coltellata, a patto che il colpo non leda un organo vitale del robot, in tal caso e' necessaria la riparazione da parte dei tecnici. I colpi alla testa sembrano spesso essere fatali anche per i robot che infatti se devono 'uccidersi' si sparano tutti alla testa e lo fanno spesso durante gli episodi delle due stagioni.
Quanto a MIB che permette a Dolores di arrivare a tu per tu... penso che ci possa stare che non gliene freghi piu' nulla di quello che gli capita intorno perché ormai e' presissimo nelle sue turbe personali. E penso che ci possa stare...
Poi vabbe' sono dettagli, ma (IMHO) mi sembra che siano ben curati in questa serie.
Invece concordo sulle coreografie degli scontri a fuoco che sono sicuramente un punto debole. Se gli host del parco seguono un canovaccio palesemente spettacolare in stile western dei tempi andati: pose plastiche, non cercano ripari, one shot-one kill ci puo' anche stare perché fa parte della loro programmazione. Ma gli uomini della sicurezza della Delos dovrebbero comportarsi in modo piu' militare, ormai dovrebbero essere ben consapevoli di muoversi in un contesto molto pericoloso e non sottostimare piu' gli host.
Il finale ci sta, riannoda tutti i fili sparsi, pero' non e' stato sicuramente entusiasmante. La sensazione e' che abbiano puntato tutto sulle inutili complicazioni dei vari salti temporali per raccontare una storia lineare ed in soldoni poco interessante. Alla fine la fatica richesta alllo spettatore medio per mettere assieme i pezzi credo sia troppa e riduca la serie ad un prodotto di nicchia. Credo anche che manchi un vero personaggio principale in cui lo spettatore possa immedesimarsi e quindi seguire la storia con il giusto pathos. Alla fine si guarda con un atteggiamento distaccato (un po' come Zeman guarda le partite ...).
Insomma a me la serie piace, ma verso le ultime puntate comincia a trasparire una certo atteggiamento: poche idee che vengono inutilmente rappresentate in modo complicato per far si' che la complicazione introdotta diventi l'effettivo elemento di interesse. A cui sommare qualche ripresa in campo largo ad effetto e qualche pistolotto di un attore importante.
Per la terza stagione ci vuole qualcosa di diverso e migliore...