1
WebSeries e OnDemand / Re: Unbreakable Kimmy Schmidt [Netflix] [Comedy] [USA]
« il: 31 May 2018, 15:18:37 » (clicca per mostrare/nascondere)
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
La premiere è fissata per il 16 ottobre
Ho appena concluso il quarto episodio della nuova stagione(clicca per mostrare/nascondere)
la verità è che chi non ha letto il libri manco si ricorda dell'esistenza di Lyanna e Rhaegar, io stesso che non ho letto i libri non li avrei cosiderati proprio semplicemente perchè nella serie se ne parla talmente poco, e non si sono mai visti, che difficilmente sarei andato a pensare a loro come genitori di Jon... tantomeno mi aspettavo una rivelazione sulla parentela di Jon. E' ovvio che la teoria è partita da chi ha letto i libri in cui ci saranno chiaramente piu' dettagli
la verità è che chi non ha letto il libri manco si ricorda dell'esistenza di Lyanna e Rhaegar, io stesso che non ho letto i libri non li avrei cosiderati proprio semplicemente perchè nella serie se ne parla talmente poco, e non si sono mai visti, che difficilmente sarei andato a pensare a loro come genitori di Jon... tantomeno mi aspettavo una rivelazione sulla parentela di Jon. E' ovvio che la teoria è partita da chi ha letto i libri in cui ci saranno chiaramente piu' dettagli; a me in realtà non da fastidio trovare queste "finte teorie" sul forum finchè si mantegono sul vago, anzi visto che non ho particolare voglia e tempo di leggerli mi fa quasi piacereCapisco che alcuni avvertano il tutto come uno spoiler, penso sia inevitabile, per una serie così di successo se si vuole rimanere spoilerfree meglio non adarci proprio sul forum!
nei libri non si sa molto di più di quello che dicono nella serie. Neanche saprei come è uscita fuori la teoria; probabilmente, quando si sono cominciati a delineare i personaggi principali, qualcuno si sarà chiesto "perché Jon ?" ed avrà cominciato a fare ipotesi, considerando anche l'ombra di mistero sull'identità della madre.
In ogni caso, ovunque se ne sia parlato restava sempre una teoria come tante altre, mai uno spoiler.
ne parli come se si fosse trattato di uno spoiler. Qualcuno (vattelappesca chi) ha sviluppato una teoria, l'ha condivisa ed è stata ritenuta plausibile. Questo è quanto.
Io sinceramente ho trovato queste ultime due puntate carine, nulla più per una terza stagione che punta sul lato tecnico cadendo in banali errori di sceneggiatura, personaggi che cadono come marionette nelle trappole più ovvie , storyline lunghe all'inverosimile quando era tutto risolvibile in 4 puntate, in specie la storia che segue Ethan nel nuovo mondo se poi ci aggiungiamo personaggi aggiunti a caso ,senza scopo e un Dracula molto sotto tono e che improvvisamente scompare dalle scene negli ultimi minuti senza un vero finale.
Vanessa in Questi 9 episodi assistiamo ad una lenta caduta di Vanessa all’inferno,che si conclude nell’unico modo in cui questa stagione potesse concludersi, con l’eliminazione di Vanessa.
Dal canto suo Eva Green ha fatto del suo meglio ma la sua parte era scritta in modo che ad un certo punto lo spettatore o si sente infastidito o inizia ad odiare Vanessa che è stato per molto tempo il personaggio più complesso.
Questa stagione ha avuto certamente i suoi momenti horror e poetici(tipici del serial),peccato che nel primo caso sono stati momenti concentrati verso la fine e nel secondo sono momenti ostentati non ragionati che spesso hanno reso certe scene ,diciamo facili e inutili.
Potevano fare molto di più e per la fretta hanno fatto un casino probabilmente la cancellazione è arrivata a ciel sereno quando ancora stavano girando perché proprio le ultimi 3 puntate sono una rincorsa.
Senza contare che nella puntata la parte + importante è stata quella a KL e chiudere il season finale con una scena per nulla epica e una parte della storia scontata e trascurabile è stata una scelta imbarazzante, avrebbero dovuto chiudere con Cersei sul trono o al massimo con Jon kinginthenorth
Quando più avremo veri colpi di scena come nelle prime stagioni? la vicenda del wildfire credo l'avessero capita tutti, possiamo dire lo stesso delle famose nozze di sangue, ad esempio (mantendendoci sempre su un finale di stagione)?
Di questo parlo, l'impressione è che, cavalcando l'onda del successo, ormai non badino più a scrivere una storia consistente e coerente ma a far piacere a quella fetta di pubblico che ama le cose spettacolari, scintillanti... insomma il pubblico di Birdman
Erano 62 comunque... E si, non dico che non possa prendere delle decisioni, ma da prendere la parola senza consiglio del tutore, a redarguire dei Lord suoi pari, o superiori (i Mormont sono una casa piccola, lo dice lei stessa), ce ne passa di acqua sotto i ponti e sicuramente l'avrebbero accettato e condiviso più da un adulto che da una bambina, mi spiace, ma la realtà funziona così... Ma come ho detto, il girl power, con bambina annessa, piace, a prescindere che il contesto sia giusto o meno, nello show business, spesso è più importante un prodotto che si sappia vendere, di uno che sia di qualità, e GoT da due stagioni ha preso questa strada.
Sul secondo punto, se ricordi Lady Mormont si consulta sia con il maestro che con il castellano, anche solo per sapere chi sono Sansa e Jon. Non so se ti sei accorto, ma lei non sa chi siano, stesso discorso per Davos, che interrompe la consultazione specificando che è inutile in quanto la sua casata è nuova... Quindi si, magari lei può e deve imparare ad essere autonoma, ma giustamente è guidata da persone fidate. Altrimenti perché anche noi non eleggiamo ragazzi sotto i diciotto anni, magari anche sotto i quindici, per governarci? Perché siamo tutti gretti e cattivi come l'utente La vipera rossa?