16
Cinema / Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« il: 8 May 2020, 19:06:16 »Negli ultimi tempi sto facendo un recuperone della filmografia di Ken Loach, finora ho visto:
I, Daniel Blake, Riff-Raff, Kes, The Navigators, Sweet Sixteen, Il vento che accarezza l'erba, Ladybird Ladybird, La parte degli angeli e L'agenda nascosta.
Uno dei migliori registi di sempre, formatosi nel periodo del Kitchen Sink inglese porta avanti ancora oggi questo stile di purezza realista sulla classe popolare degli "improduttivi": senza per questo sottovalutare minimamente la necessità di un racconto ad alta "concentrazione" di emozioni, idee e momenti cinematografici che non lasci sfilacciare la narrazione. Paul Laverty, il suo sceneggiatore di fiducia, si è specializzato in questo.
I miei preferiti finora sono stati I, Daniel Blake (Palma d'oro a Cannes qualche anno fa, struggente e di una malinconia sconfinata), Sweet Sixteen (crime, tragedia, family drama e coming-of-age fusi come non avevo mai visto in un film) e Il vento che accarezza l'erba (altra Palma d'oro a Cannes, che in ampiezza di racconto e senso del tragico mi fa venire in mente soltanto i grandi romanzi dell'Ottocento).
Estremamente datato invece Kes, che secondo molti è il suo film più "importante": prevedibile, sfilacciato, manca di focalizzazione ed è persino fine a se stesso in alcune scene... nulla a che vedere con la maestria narrativa di altre sue opere.
A breve recupererò anche Piovono pietre, My Name Is Joe, Terrà e libertà e Sorry We Missed You
Anche se è vecchiotto, guardati anche Family Life
