ok...semto di dover dire la mia...

premetto che se sono su questo forum è perchè mi piace vedere le serie tv in originale (all'inizio era solo un bisogno causato dall'astinenza, ora è una vera droga :P)ma...
...ora non azzannatemi...
io ho iniziato a seguire questa serie su Italia 1 e me ne sono davvero innamorata, mi ha fatto ridere fino alle lacrime...
quindi, sarò controcorrente, ma non sono daccordo con chi dice che in italiano la serie non fa ridere...magari per voi che siete abituati in inglese risulta particolarmente strano sentire tradotte le battute ma c'è da dire che le traduzioni sono molto difficili, soprattutto quando vai a toccare qualcosa di così culturale (io sono traduttrice all'università), quindi secondo me hanno fatto tuttosommato un buon lavoro (certo, per quanto saranno stati pagati potevano fare molto meglio).
Inoltre, E QUESTA NON è UNA CRITICA AL FANTASTICO TEAM DI ITASA, mi sembra che anche nel fare i sottotitoli si siano trovati di fronte ad alcune difficoltà e abbiano preso delle scelte più o meno condivise dai fruitori (vedi la citazione di Caressa), sempre perchè la traduzione non è solo da e verso una lingua ma soprattutto da e verso una cultura.
Avete posto il problema di new dart/nude art volendo vedere come l'avrebbero tradotto ad Italia1, ma vi sembra un discorso da fare? è logico che sia impossibile tradurlo senza perdere qualcosa, o il doppiosenso o il gioco di parole, ma mica questa è colpa dei traduttori!!!

Il "problema" della serie è secondo me che le battute sono talmente geniali e linguisticamente fantastiche che per forza di cose con la traduzione si va a perdere qualcosa...
Detto questo ribadisco che la serie mi ha fatto ridere in italiano e mi ha portato a vedermi la quarta stagione in inglese, ciò vorrà dire che forse qualche telespettatore sarà rimasto colpito