Ho recuperato la serie e l'ho amata, nonostante a mio parere la prima stagione abbia qualcosa in più.
Abbastanza fedele nella sua storicità, mi piace che non sia tutto concentrato sul sangue e sul sesso e non mi stupisce che in America non abbiano apprezzato, dato che là hanno la convinzione che i Romani o facessero sesso o si squartassero. ( Cosa non vera, dato che a parte l'elettricità e quello che ne deriva, era una società assolutamente prodigiosa e simile alla nostra).
Belli i dialoghi e grande forza i personaggi non storici. Pullo

mi ha rubato il cuore, lo ammetto. La migliore serie su Roma che ho visto.
Voglio spezzare anche una lancia a favore degli autori: la terza serie sarebbe stata su un regno di pace e prosperità, dato che Ottaviano è morto a 82 anni, sarebbe stato difficile da rendere interessante senza sfociare in cose assurde e storicamente inesatte. E certo non potevano saltare 50 e più anni di regno e introdurre Tiberio e il resto della dinastia

COSE CHE NON MI SONO PIACIUTE:
Cleopatra.

E quella doveva essere la Regina? Non solo non mi piace l'idea del capello corto, ma non mi piaceva proprio lei, l'ho trovata molto insipida. Azia era decisamente più bella, ad esempio. E in generale non mi è piaciuta la sua storyline.
Il cambio d'attore per Ottaviano.

Il primo attore era perfetto per me, perchè cambiarlo?
Nì al taglio significativo di momenti come il discorso di Antonio, Filippi, Farsalo e Azio. Comunque sono pietre miliari, capisco il budget residuo, ma...avrei voluto vederli.