46
Homeland / Re: [commenti] Homeland - 3x02 - \"Uh...Oh... Ah...\"
« il: 8 October 2013, 20:24:03 »Beh però questo è il thread dei commenti alla puntata, e certamente chi commenta la 3x02 si trova qui perché conosce la serie e ne ha apprezzato tutto il potenziale. Si stanno appunto giudicando le prime due puntate e si sta auspicando che cambi presto il ritmo, mi sembra tutto sommato ragionevole. Ovvio che c'erano situazioni da chiarire ed è evidente che stanno preparando il terreno, ma ricordiamoci che sono 13 episodi a stagione, se già 2 sono al limite dal poter essere considerate filler, capisci che di sostanza resta poco. Per quanto mi riguarda, la ricerca della verità sul padre da parte di Dana NON doveva passare per l'accettazione della sua conversione religiosa, quindi spero che quel tappeto non voglia indicare altro se non un primo avvicinamento mentale (e non spirituale) della figlia al padre (e non serviva né la scopata al collegio, né il tentativo di suicidio, francamente); due puntate intere senza il protagonista, senza neanche una scena al protagonista, secondo il mio personalissimo punto di vista sono francamente troppe. Una scena, un qualche riferimento per comprendere che è vivo, che si sta nascondendo, che ne so, un cenno che qualcosa fuori dal mondo della CIA sta cambiando secondo me avrebbero dovuto inserirlo, sacrificando magari i 2 minuti di Carrie che va a casa di Saul e parla con Mira, per esempio o tutto il risveglio dei due teen in lavanderia (gran livello di sicurezza, quel collegio per ragazzi problematici, a proposito...).Forse mi sono spiegato un po' male: queste prime due puntate non mi hanno affatto entusiasmato, però ripeto: non vedo come avrebbero potuto gestirle diversamente.
Che la malattia sia estremamente funzionale, non vi sono dubbi. Mi aspetto che ora sia completamente emarginata dalla CIA e che Saul diventi la voce delle illuminazioni di Carrie nella CIA, ma devono forzare le cose, obbligatoriamente: o Saul rivela segreti nazionali a una civile; o la CIA riprende una persona mentalmente instabile e non curabile. Entrambe le soluzioni mi sembrano francamente bruttine, ma sono le migliori che mi vengono in mente, ovvio che come te mi auguro con tutto il cuore che mi sappiano stupire, sorprendere e affascinare.
Ah, anche sto "fantasma" della chiusura dell'agenzia per via della strage, francamente mi sembra una boiata degna di una puntata di The Following.
Per rispondere alla tua affermazione, se erano una mezza dozzina, ne hanno rappresentate solo la metà:
- La devastazione in casa Brody a causa delle rivelazioni della stampa
- L'accerchiamento a Carrie, proprio nel momento in cui lei decide di non seguire più le terapie farmacologiche
- L'inizio della ricerca dei mandanti dell'esplosione a Langley
Per il resto delle cose e per terminare queste, mancano 11 puntate, scusami se *proprio in virtù del fatto che Homeland non mi aveva mai deluso fino a oggi* queste due prime puntate non mi sono sembrate all'altezza e l'ho espresso apertamente.
Una caccia spietata a Brody fin da subito, con aerei ed elicotteri? Un anno fa su queste stesse pagine leggevo che la troppa azione delle prime puntate sarebbe stata dannosa per il proseguo, perchè tutto si sarebbe risolto in fretta. Quindi c'è sempre qualcuno che all'inizio non apprezza l'andamento delle cose, ma il finale è sempre stato all'altezza.
Poi anche a me alcune cose non sono andate giù, come la stessa assenza di ogni riferimento a Brody: spiattellato su tutte le tv, ora nessuno lo considera? Nessuno lo cerca? Per quale dannato motivo nessuno lo sta cagando di striscio?
Ma nonostante tutto continuo ad aver fiducia, non smetterei certo di vederla in caso di una terza puntata ancora senza azione o chissà quali eventi clamorosi.