L'ho adorata. Aspettavo questo venerdì 13 da quando si vociferava la produzione della serie. E l'ho amata.
E' vero, il film aveva toni più dark, mentre la serie sembra adatta ad un pubblico più giovane, ma per me si avvicina molto più ai libri. C'è questo umorismo macabro tipico di ASOUE, quello che ti fa dire "ma cosa sto guardando" e subito dopo "ma è davvero una storia per bambini? Qui muoiono tutti..anche i bambini."
Stiamo pur sempre parlando di una serie in cui in un libro ci sono 3-4 pagine completamente nere per descrivere un determinato momento della storia; non mi aspettavo una serie che riprendesse il film e le mie aspettative sono state ampiamente soddisfatte.
Confesso che all'inizio ero un po' scettica su NPH come Count Olaf, ma sono rimasta piacevolmente sorpresa. Ci sono momenti in cui faceva morire dalle risate e altri in cui incuteva paura, entrambi resi perfettamente. Insomma, promosso.
Gli orfani promossi anche loro. E' quasi inquietante la somiglianza di questa Violet con la Violet del film
Klaus, ok anche lui.
Sunny dolcissima e patatissima

peccato in alcune scene si notasse un po' troppo non fosse lei.
Monty e Josephine molto bene anche loro, anche se ho preferito di più Monty. Sunny e la Vipera ship del cuore

Adoro la compagnia teatrale di Olaf

soprattutto il tizio monoespressivo e quello con gli uncini.
Avendo letto i libri so come prosegue la storia e ricordo bene o male i misteri che man mano verranno a galla, ma...ad un certo punto stavo per credere alla trollata. Voglio dire, sapevo fosse impossibile, ma forse in fondo un po' ci speravo.
Mi ha fatto davvero piacere vedere su schermo la storia (una sorta di prequel) dei Quagmire e mi ha fatto piacere che abbiano concluso con tutti gli orfani all'Atroce Accademia anticipando quindi il prossimo libro.
Ho finito oggi la serie e al momento mi fermo qui.
Comunque voglio la seconda stagione tipo ora.