Ho visto
-
Non lasciarmi, carino e con un'ottima protagonista! Lei l'adoro l'ho amata in An education e non vedo l'ora di vederla nei panni di Daisy ne Il grande Gatsby.

Peccato che ho preferito di gran lunga il libro, con più spessore e più riflessioni. Lo so, inevitabile.
-
Noi, i ragazzi dello zoo di BerlinoSempre sconvolgente ma non quanto il libro (che ci devo fare???) che ho trovato devastante e struggente tanto da pensarci ancora adesso a distanza di qualche anno. Il libro era ricco di avvenimenti che, ovviamente, nella trasposizione sono stati tagliati ma che erano davvero necessari per comprendere fino in fondo la dipendenza dalla droga. Una continua ricaduta senza vie d'uscita. Poi ci sono rimasta malissimo perchè su wiki ho letto che Christiane F. non è mai uscita completamente dal mondo della droga e che il successo del libro e del film l'hanno continuamente spinta verso quel mondo terribile. Le hanno persino tolto la custodia del figlio ed è stata processata diverse volte.
-
La solitudine dei numeri primiIndovinate? Ho preferito il libro, anche se "preferito" è una parola grossa perchè neanche quello mi aveva convinta a pieno. L'ho voluto guardare per curiosità e, nonostante alcune scene che mi hanno emozionato tanto, il resto è davvero il vuoto assoluto. Secondo me, è incomprensibile a chi non ha letto il romanzo.