1
Altre Serie - Regno Unito / Re: Ordeal by Innocence [BBC One] [Thriller]
« il: 29 April 2018, 18:46:29 »Questa discussione è molto più interessante della serie!
Vorrei aggiungere che io non sono contraria ai cambiamenti per principio.
Per esempio alcuni adattamenti che avevano modernizzato i gialli della Christie mi erano piaciuti, ricordo di aver visto i film con Peter Ustinov che avevano un'ambientazione moderna e anche se è vero che Ustinov è un Poirot molto lontano da quello dei romanzi, i film in genere erano gradevoli, i cambiamenti potevano essere l'eliminazione di un personaggio o una scena fatta in modo diverso rispetto al libro,ma alla fine il giallo era sempre stato rispettato.
Assassinio sul Nilo e Corpi al Sole li ho visti più di una volta sempre con piacere.
Nel topic di Witness For The Prosecution, si era paragonata la serie al film del 1957 che aveva aggiunto moltissimo al racconto originale, backstory e personalità ai personaggi, ma nessuno credo potrebbe dire che aveva rovinato la storia, ovviamente il regista, uno dei più importante del suo tempo, non poteva non dare la sua impronta artistica.
Ma in questa serie, anche ammettendo che era rivolta forse soprattutto a chi i libri non li ha letti, tutti i cambiamenti non hanno fatto che peggiorare ogni cosa a partire dai personaggi. Quale ragione malata ci poteva essere perQuella scena(clicca per mostrare/nascondere)Sto cominciando a pensare come @Ginger76 che la Phelps abbia seri problemi mentali.(clicca per mostrare/nascondere)
Post unito: [time]<strong>Oggi</strong> alle 17:08:30[/time]
Ma penso che nessuno qui sia contrario ai cambiamenti. Come ho già detto altre volte, è ovvio che se porti un libro sullo schermo devi cambiare delle cose. Una trasposizione letterale la puoi fare solo con un'opera teatrale. PErò qui il libro è stato riscritto da cima a fondo.
Anche a me i film con Peter Ustinov piacciono, anzi, come Poirot mi piace più lui che David Suchet!

Riguardo Testimone d'accusa, se non mi sbaglio quello è un racconto breve? Se è così, è chiaro che il regista ha più possibilità di azione, ma la bravura sta proprio nel muoversi nel rispetto dell'autore del racconto, cosa che non è successa con la miniserie. I bravi registi si riconoscono anche da questo (prendi ad esempio Sidney Lumet e il suo Assassinio sull'Orient Express).
A questo punto io ancora mi chiedo: se il produttore di queste miniserie targate Phelps sente la necessità di riscrivere la storia, vuol dire che, secondo lui, al pubblico non piacciono le storie originali. Quindi non perché non sceglie un altro autore?