Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Ginger76

Pagine: [1] 2 3 ... 25
1
Questa discussione è molto più interessante della serie!

Vorrei aggiungere che io non sono contraria ai cambiamenti per principio.
Per esempio alcuni adattamenti che avevano modernizzato i gialli della Christie mi erano piaciuti, ricordo di aver visto i film con Peter Ustinov che avevano un'ambientazione moderna e anche se è vero che Ustinov è un Poirot molto lontano da quello dei romanzi, i film in genere erano gradevoli, i cambiamenti potevano essere l'eliminazione di un personaggio o una scena fatta in modo diverso rispetto al libro,ma  alla fine il giallo era sempre stato rispettato.
Assassinio sul Nilo e Corpi al Sole li ho visti più di una volta sempre con piacere.
Nel topic di Witness For The Prosecution, si era paragonata la serie al film del 1957 che aveva aggiunto moltissimo al racconto originale, backstory e  personalità ai personaggi, ma nessuno credo potrebbe dire che aveva rovinato la storia, ovviamente il regista, uno dei più importante del suo tempo, non poteva non dare la sua impronta artistica.
Ma in questa serie, anche ammettendo che era rivolta forse soprattutto a chi i libri non li ha letti, tutti i cambiamenti non hanno fatto che peggiorare ogni cosa a partire dai personaggi. Quale ragione malata ci poteva essere per
(clicca per mostrare/nascondere)
Quella scena
(clicca per mostrare/nascondere)
Sto cominciando  a pensare come @Ginger76 che la Phelps abbia seri problemi mentali.   :distratto:



Post unito: [time]<strong>Oggi</strong> alle 17:08:30[/time]
:suicidiosenzafronzoli:

Ma penso che nessuno qui sia contrario ai cambiamenti. Come ho già detto altre volte, è ovvio che se porti un libro sullo schermo devi cambiare delle cose. Una trasposizione letterale la puoi fare solo con un'opera teatrale. PErò qui il libro è stato riscritto da cima a fondo.
Anche a me i film con Peter Ustinov piacciono, anzi, come Poirot mi piace più lui che David Suchet!  :lol?: Forse perché fu il primo Poirot che vidi da piccola. Comunque non in tutti la storia è stata trasportata ai tempi moderni, e anche dove è stato fatto i personaggi sono stati rispettati, e anche la storyline generale.
Riguardo Testimone d'accusa, se non mi sbaglio quello è un racconto breve? Se è così, è chiaro che il regista ha più possibilità di azione, ma la bravura sta proprio nel muoversi nel rispetto dell'autore del racconto, cosa che non è successa con la miniserie. I bravi registi si riconoscono anche da questo (prendi ad esempio Sidney Lumet e il suo Assassinio sull'Orient Express).
A questo punto io ancora mi chiedo: se il produttore di queste miniserie targate Phelps sente la necessità di riscrivere la storia, vuol dire che, secondo lui, al pubblico non piacciono le storie originali. Quindi non perché non sceglie un altro autore?

2
Credo abbiano semplicemente apportato degli ammodernamenti a delle forme arcaiche: anche Jack nel libro si chiama Jacko  :zizi:
https://en.wikipedia.org/wiki/Argyle

Per il resto concordo con quello che avete scritto tu e @Vashta Nerada : anch'io mi sono rifiutata di vedere lo sceneggiato per evitarmi un'intossicazione, ma ho seguito comunque i commenti. Dopo lo scempio di assassinio sull'orient express ho chiuso  :sooRy:
Questa mi giunge nuova...  :look: Tutti i cognomi sono conservativi, nel senso di arcaici. Cognomi come Wilde, Crowe, Hawke, Greene non sono altro che le vecchie forme delle odierne parole wild, crow, hawk, green. Allora, per coerenza, la prossima volta che fanno un film su Oscar Wilde scrivano il suo cognome Wild. Che idiozia....  :wall:
E credo che Jacko sia solo un vezzeggiativo di Jack. Io l'ho visto usato anche in libri recenti.
Io, dopo aver visto, Assassinio sull'Orient Express di Branagh mi sono disintossicata riguardando il film di Lumet. Anche se lo conosco ormai a memoria rivederlo è sempre un piacere!  :love:

Citazione
anche io non lo guardo. sta storia che il primo cretino che passa può cambiare le basi dei capolavori della letteratura deve finire.
ora scusate devo scappare, vado al louvre a dare un'aggiustatina al sorriso della gioconda
Attenta che adesso stanno cambiando i nomi anche alle opere d'arte  :zizi:  https://www.finestresullarte.info/441n_rijksmuseum-titoli-opere-politicamente-corretti.php#cookie-ok

3
Da quello che mi ricordo, in C'è un cadavere in biblioteca
(clicca per mostrare/nascondere)
Qui non si tratta tanto di essere "aperti" ai cambiamenti. E' ovvio che se porti un libro sulloschermo (piccolo o grande che sia) devi cambiare delle cose. Un romanzo non è un'opera teatrale. Ma la bravura dello sceneggiatore sta nel fare degli adattamenti che non sconvolgano il libro e che cmq riescano a creare un film/serie avvincente. Non è facile, e probabilmente è per questo sono pochi i film/serie all'altezza del libro da cui sono tratti.
Qui però hanno proprio riscritto la storia. Che sarebbe successo se avessero fatto la stessa cosa con Shakespeare, Jane Austen, Tolstoj o altri mostri sacri della letteratura mondiale? Non c'è nessuna giustificazione agli sfaceli che hanno fatto con la Christie. Anche se, visti i recenti Achille e Lancillotto neri, mi sa che neanche i mostri sacri sono al riparo dal politicamente corretto. 

1x03
(clicca per mostrare/nascondere)
E dopo tutto 'sto po' po' di schifo un dubbio permane: perché cambiare anche il cognome della famiglia? 

4
@Sherlockata : se non hai letto il libro non puoi renderti conto dello sfacelo che hanno fatto.  :nonono: Tra l'altro per me è anche brutta come serie a sé, distinta dal libro. Nel romanzo
(clicca per mostrare/nascondere)

@Vashta Nerada : anche nella serie Marple
(clicca per mostrare/nascondere)

5
Anche qui https://www.facebook.com/OfficialAgathaChristie/posts/1892426760789874?comment_id=1893188940713656&notif_id=1523887357223321&notif_t=feedback_reaction_generic&ref=notif si sprecano i commenti negativi, che se la prendono anche col nipote. Inoltre nella serie
(clicca per mostrare/nascondere)
Io spero che, dopo essere stati riempiti d'insulti, si astengano da futuri adattamenti. Mi pare di aver letto che a breve anche Trappola per topi potrà essere adattato: non oso immagine quello che la malata di mente Phelps potrà tirarci fuori!  :paura:

6
102+libro
(clicca per mostrare/nascondere)

7
1x2


(clicca per mostrare/nascondere)

8
Mah, mi viene da pensare che i produttori siano dei dissociati. Se scegli di fare un film/serie basandoti su un libro dell'autore X, è perché evidentemente pensi che l'autore X ancora piaccia. Se lo stravolgi allora vuol dire che in realtà ritieni che quell'autore non piaccia, allora scegline un altro. Ci sono decine di giallisti moderni i cui libri sono pieni di sesso, droga, violenza, psicopatici e altre "modernità". Ho riletto il libro proprio in questi giorni e in effetti come dici tu i personaggi della serie non hanno nulla di quelli originali. Ma già le serie della ITV su Miss Marple e Poirot ne combinarono di tutti i colori.
Oltretutto vorrei sapere con quale faccia il nipote della Christie permetta tutto ciò. Evidentemente deve essere a corto di soldi se accetta che l'eredità letteraria della nonna venga trattata in questo modo. Guarda, sto abbastanza nera...  :?$%&:
Non so se conosci questo articolo http://www.enzopennetta.it/2018/01/agatha-christie-da-regina-del-giallo-a-regina-del-politicamente-corretto/

PS: hanno persino cambiato il cognome della famiglia, da Argyle ad Argyll.  :O.O:

9
(clicca per mostrare/nascondere)
Sì, probabilmente è così, ma allora mi viene da chiedermi:
(clicca per mostrare/nascondere)

10
Vista la prima
(clicca per mostrare/nascondere)
(clicca per mostrare/nascondere)

11
Abbandonata dopo i primi tre episodi. Una noia mortale. Miss Fisher mi piaceva di più.

12
Stando a questo articolo la serie in realtà ha abbastanza stravolto la storia originale http://dailycaller.com/2017/05/01/breaking-anne/

13
Altre Serie - Mondo / Re: Anne [CBC / Netflix] [Drama] [Canada]
« il: 15 April 2017, 10:26:53 »
Vorrei vederla anch'io (in fondo da piccola mi chiamavano Anna dai capelli rossi  :lol?: ). I libri non li ho letto, però vidi la vecchia serie. Credo che ormai trovare serie o film davvero fedeli ai romanzi da cui sono tratti sia diventata un'impresa...  :zizi:

14
Guarda a me questa serie non è piaciuta perché ha apportato dei cambiamenti troppo contrari allo spirito dell'autrice, per cui è anche possibile che ci abbiano ficcato dentro delle battute senza senso.  :asd:

15

(clicca per mostrare/nascondere)
Ti ricordo però che nel libro la storyline del detective è diversa, infatti non ho proprio capito perché abbiano sentito l'esigenza di cambiarla...

@Ps3 Player 
(clicca per mostrare/nascondere)

Pagine: [1] 2 3 ... 25