Ma il punto, in verità, non è quanto dilitio disponibile esiste o meno.
Ci troviamo mille anni nel futuro.
Per darci un'idea di quanto progresso tecnologico si possa fare in mille anni, pensate a cosa faceva l'umanità nell'anno mille e cosa possiamo fare ora.
All'epoca di TOS e TNG abbiamo visto varie sperimentazioni in corso per bypassare la dipendenza da dilitio: il motore a spore della Discovery, la proto transcurvatura della Excelsior, l'Onda Soliton in TNG. Senza considerare la marea di tecnologia Borg che la Voyager si porta dietro al rientro nel Quadrante Alpha. E tutto questo in un arco di un centinaio di anni. Con la pressione della consapevolezza che il motore warp classico, ad alte velocità, crea danni nel tessuto spazio-temporale. Per cui serve trovare altro. E fin qui mi limito a parlare di tecnologia federale, figuriamoci gli altri popoli.
Non ha alcun senso logico che non siano riusciti a venirne a capo nei secoli successivi. Poi ce lo facciamo venir buono lo stesso per guardare lo show, ma narrativamente, per ora (mi aspetto prima o poi che qualcuno faccia lo spiegone scientifico e ci risponda), non sta in piedi