3 giorni scarsi a Budapest: cosa vedere?
Consigli su pub/bar/locali?
Grazie! 
Ci sono stato nel 2015, ti riporto quello che scrissi su un altro forum in un topic su Budapest.
Sono stato qualche settimana fa a Budapest, festeggiando anche il mio compleanno lì.
Scrivo un pò le mie impressioni, nel caso qualcuno dovesse andarci potrebbero magari essergli utili.
Sono stato solo 5 giorni e 4 notti ma credo di aver visto quasi tutto.
Alloggiavo a Pest, vicino la basilica, per fortuna un mio amico che è in Erasmus lì ha preso casa proprio in centro!
I prezzi sono più bassi dell'Italia anche se in centro non si nota tantissimo la differenza, dipende comunque che stile di vita vuoi tenere lì, se vai sempre a mangiare nei migliori ristoranti pranzo e cena ovvio che non spendi così poco.
Passeggiare sul lungofiume, dopo averlo fatto tante volte sul lungomare ed anche sul lungolago, è bello ed il fatto che il danubio divida Buda da Pest con 7 (se non sbaglio) ponti a collegarle è davvero una figata.
Di Buda ho visto il castello, la cittadella, i bastioni ed ho un pò girato a piedi. La particolarità che più mi ha colpito è vedere dall'alto Pest, in particolare quel meraviglioso parlamento che risalta. Un'immagine davvero suggestiva e fantastica.
Di Pest ho visto veramente tutto: la basilica, la sinagoga, l'opera, il quartiere ebraico, le vie centrali, l'università, il mercato chiuso, ecc. ecc.
Il servizio taxi è qualcosa di clamoroso, super efficiente, non super economico ma veramente utile. Sia per trasferirsi da e per l'aeroporto che per girare in città.
La gente è molto disponibile, se chiedi informazioni sono lieti di aiutarti.
Da mangiare ho provato la torta dobos nella famosa pasticceria Gerbeaut, il pollo alla paprika, il kurtos e poi ho mangiato più volte in ristoranti italiani come pomo d'oro, non lo so e vai piano. Mi è rimasto il rimpianto di non aver provato il gulash, ma non mi ispirava proprio
Ho provato ogni temperatura. Dal freddo del bar di ghiaccio (sotto zero) al caldo delle terme. Sulle terme potrei scrivere tantissimo. Sono andato a quelle di Pest, per arrivarci si passa da piazza degli eroi, inizia per S il nome delle terme ma è complicato e non ricordo come si scrive preciso
Mi sono piaciute veramente tantissimo. Sì ho pagato 50 € ma ne è valsa veramente la pena, ne esci rigenerato, troppo rilassato, veramente paradisiache. Non mi aspettavo poi così tante vasche, ce ne sono alcune sui 40°. Meravigliose anche le piscine esterne.
Ah in generale non ho trovato affatto freddo, sono comunque stato fortunato mi hanno detto.
Sono stato pure all'isola margherita. Suggestivo passeggiarci. Peccato solo che la fontana era chiusa. Ci tenevo tantissimo a vedere lo spettacolo d'acqua con la musica.
La sera sono andato in dei locali vicino la basilica, non ricordo i nomi. Carini ma infondo come se ne trovano anche in Italia.
Le ragazze sono molto belle, pensavo fossero quasi tutte bionde, invece non è proprio così.
Stupende le illuminazioni ed i mercatini di natale a creare un'atmosfera magica.
Incredibile infine il numero di italiani. Pensavo di incontrarne molti meno, anche un tassista mi ha invece detto che il turismo italiano a Budapest è molto frequente ed assiduo in ogni periodo dell'anno.
Sicuramente mi sto dimenticando molte cose, sono rimasto però molto soddisfatto da questo viaggio e consiglio a chi ne ha il dubbio di recarsi a visitare Budapest.