Torno a postare dopo più di un anno di assenza ma ovviamente in finale di GOT lo dovevo commentare

Un paio di considerazioni in ordine sparso dopo aver letto le prime pagine di commenti (domani con calma mi leggo il resto).
1. Per chi lamenta della mancanza di scene su piani di battaglia/strategia concordo sarebbe stato più intrigante inserirle ma credo che sia voluto per creare più un senso di attesa/aspettativa/ansia (ma anch'io le avrei voluto vedere)
2. i cavalli che caricano credo che sia dovuto a due considerazioni, la cavalleria ha come punto di forza attaccare il nemico a piedi e in corsa, non avrebbero avuto lo stesso impatto se avessero attaccato senza la carica e nella filosofia dei dothraki morire sul campo di battaglia dovrebbe essere il fine ultimo del guerriero
3. parte dell'esercito era schierato fuori le mura perchè di fatto il castello non era pronto ad ospitare un così enorme numero di soldati nelle mura quindi era necessario e perchè non sarebbero serviti a niente tenere dei soldati fermi nel cortile (siccome le mura sarebbero state già stipate con i soldati)
4. belle alcune idee per aumentare l'ansia e l'attesa (esercito nemico che non si vede, le fiammelle che si spengono nell'oscurità) mentre altre mi sono sembrate troppo forzate (perchè in biblioteca i non morti sembrano in stato comatoso?) Theon quando inizia a sparare le frecce si vede una massa enorme di non-morti a pochi metri dagli arcieri, quando un arciere non può tirare frecce a raffica e quindi in teoria Bran non sarebbero riusciti a tenerlo in vita così a lungo
5. il NK si trova di fronte a Bran e non dice una parola, possibile che rimarrà il "Nemico Pubblico nr1" silenzioso e con tutti i buchi della storia/trama?
6. i "vassalli" del NK (i neonati di Craster) non si sono mai visti combattere, in pratica hanno utilizzato solo la fanteria e basta
7. ad un certo punto era prevedibile che fosse Arya perchè sparisce dalle scene dopo la "rilevazione" e perchè si ricollega al discorso di "assassina silenziosa", al di là della scelta stilistica che può piacere o meno non l'ho trovata una cosa così butta per aria
8. L'unico paragone che posso fare su battaglie di questo tipo è LOTR - Le due torri, ora è vero che uno è un film e questa è una serie tv, devo dire che in generale non se la sono cavata male però lascia un po' l'amaro in bocca la molta confusione vista da metà episodio in avanti e la qualità video davvero orrenda
.... 9. Anch'io come la maggioranza degli utenti di questa sezione legge e aspetta i restanti libri però lasciatemi dire una cosa, Martin non fa uscire più nulla perchè non ha neppure lui idea di come chiudere tutte le sottotrame aperte, è chiaro ad un certo punto che battere il NK in una "battaglia classica" sia fuori discussione, i numeri sono dalla sua così come è chiaro che non si può pensare di far scontrare il NK contro un altro "super-eroe" perchè se no a questo punto chiamiamo Goku e tutto si riduce ad una macchietta, quindi non escludo che quanto abbiamo visto in tv non sia in realtà una parte delle idee che ha Martin per chiudere questo capitolo, poi è facile dire "Martin lo avrebbe gestito meglio" peccato solo che all'atto pratico manchino ancora due libri per chiudere questa saga e del penultimo annunciato da anni ancora non si sa nulla

Vi lovvo tutti, domani leggo il resto dei commenti